
Oliver Bearman ammette "Tremavo dalla paura" combattendo contro Max Verstappen, spera in più lotte al vertice
Oliver Bearman, il pilota britannico di F1, ha ammesso candidamente di essersi "spaventato a morte" mentre lottava con Max Verstappen in Messico, un momento surreale che ha segnato il suo miglior risultato in carriera: il quarto posto. Questo risultato non solo ha eguagliato il miglior risultato del team, ma ha anche dimostrato il suo ritmo meritevole contro le vetture di punta.
Perché è importante:
La prestazione impressionante di Bearman in Messico, tenendo testa a campioni di F1 e piloti di vertice, segnala il suo potenziale per diventare un contendente costante. Per la Haas, questo risultato, ottenuto con un aggiornamento di fine stagione, valida la loro strategia di sviluppo e infonde fiducia cruciale in vista delle stagioni future. Dimostra il talento emergente e l'adattabilità di Bearman sotto immensa pressione.
I Dettagli:
- Partenza Solida e Guadagno Strategico: Partendo nono, Bearman è rapidamente salito al sesto posto. Ha beneficiato di un contatto tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, salendo al quarto. Una penalità per Hamilton lo ha poi ulteriormente spinto verso un posto sul podio.
- Resistere a Verstappen: Bearman ha tenuto testa a un Verstappen in ripresa per un periodo significativo. Sebbene Verstappen lo abbia infine superato a causa di strategie diverse, non è riuscito a superare Bearman in pista, evidenziando la bravura difensiva di Bearman.
- Prestazione Decisiva contro Piastri: Nelle fasi finali, Bearman ha respinto l'immensa pressione di Oscar Piastri della McLaren, assicurandosi il quarto posto e eguagliando il risultato di Romain Grosjean al Gran Premio d'Austria 2018 per la Haas.
- Il Momento di "Paura Mortale": Bearman ha descritto l'esperienza di essere "ruota a ruota con Max" come incredibilmente scoraggiante, confessando di essere terrorizzato. Ha dichiarato: "Probabilmente è la pressione più grande che abbia mai provato in uno scenario di gara."
- Fiducia per il Futuro: Nonostante la pressione, Bearman ha espresso ottimismo: "Non mi aspettavo di lottare contro queste macchine al top quest'anno... ma mi dà una grande sensazione per il futuro. Spero che possa diventare la normalità invece di un evento isolato."
- Aggiornamenti Haas che Pagano: Un pacchetto di aggiornamenti di fine stagione per la VF-25, con un design rivisto del fondo per le curve ad alta velocità, sembra stia portando i suoi frutti alla Haas, contribuendo al forte risultato di Bearman.
Cosa succede dopo:
La notevole gara di Bearman in Messico, unita ai progressi evidenti della Haas, stabilisce un tono promettente per le prossime gare e per la stagione 2025. Il team principal della Haas, Ayao Komatsu, ha elogiato la velocità e la maturità di Bearman, sottolineando l'attenzione del team nello sviluppare la sua costanza.
- La Costanza è Fondamentale: Komatsu osserva che la velocità di Bearman è innegabile, ma la sfida ora è coltivare quella velocità e raggiungere la costanza necessaria per ottenere punti regolarmente. I suoi progressi a Singapore e Austin dimostrano la sua curva di apprendimento.
- Maturità Oltre i Suoi Anni: Komatsu ha ricordato il debutto di Bearman due anni fa, meravigliandosi della sua maturità anche a soli 18 anni. Ha sottolineato la capacità di Bearman di comprendere le esigenze del team, imparare rapidamente ed essere aperto ai feedback, facendo progressi enormi in tutti gli aspetti.
- Prospettive Future: Se Bearman continuerà a affinare la sua costanza, alimentato da prestazioni come quella del Messico, potrebbe diventare una forza temibile sulla griglia della F1, potenzialmente trasformando la posizione della Haas nel campionato.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/oliver-bearman-funny-admission-after-max-verstappe...






