
Norris in pole per la Sprint di San Paolo, impressiona il debuttante Antonelli
Norris conquista la pole position nella Sprint di San Paolo, Antonelli brilla
Lando Norris si è assicurato la sua prima pole position Sprint della stagione nel Gran Premio di San Paolo, battendo per un soffio il debuttante della Mercedes, Kimi Antonelli.
Il giro di Norris, 1:09.243s, lo ha posto solo 0.097s davanti ad Antonelli, con il compagno di squadra McLaren Oscar Piastri a completare la top three, preparando il terreno per un'entusiasmante gara Sprint.
Perché è importante:
Questo risultato evidenzia la forma costante della McLaren e la crescente abilità di Lando Norris nei formati Sprint, mentre l'impressionante performance di Kimi Antonelli segnala un futuro luminoso per la Mercedes. I margini ridotti in tutto lo schieramento, specialmente in SQ1, suggeriscono che la prossima gara Sprint sarà altamente competitiva e imprevedibile, con molti piloti in grado di lottare per le prime posizioni.
I dettagli:
- Dominio Norris: La pole position di Lando Norris sottolinea la forte prestazione della McLaren, che si basa sui successi recenti e dimostra la sua capacità di competere con i leader.
- Ascesa di Antonelli: Il secondo posto di Kimi Antonelli segna un traguardo significativo per il debuttante, mostrando il suo talento e la sua adattabilità in Formula 1.
- Forza McLaren: La terza posizione di Oscar Piastri garantisce che entrambe le McLaren partano nelle prime file, massimizzando le loro possibilità di punti nella Sprint.
- Sfida Verstappen: Max Verstappen, solitamente un forte contendente nelle Sprint, partirà sesto, indicando una performance in qualifica meno dominante del previsto.
- Sconfitta Hamilton: Lewis Hamilton è stato eliminato in SQ2, partendo dall'undicesima posizione dopo essere stato influenzato dalle doppie bandiere gialle causate da una toccata di Charles Leclerc.
- Margini stretti: Il SQ1 ha visto i primi 16 piloti separati da meno di un secondo, illustrando l'intensa competizione e i minimi distacchi che definiscono la Qualifica Sprint.
- Eliminazioni Notevoli: Yuki Tsunoda, Liam Lawson e Carlos Sainz sono stati tra coloro che non sono riusciti a superare il SQ1, lottando con grip e passo.
I numeri:
| Pos. | No. | Pilota | Scuderia | Q1 | Q2 | Q3 | Giri |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 4 | Lando Norris | McLaren | 1:09.627 | 1:09.373 | 1:09.243 | 20 |
| 2 | 12 | Kimi Antonelli | Mercedes | 1:10.381 | 1:09.504 | 1:09.340 | 16 |
| 3 | 81 | Oscar Piastri | McLaren | 1:10.017 | 1:09.416 | 1:09.428 | 19 |
| 4 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:10.048 | 1:09.384 | 1:09.495 | 16 |
| 5 | 14 | Fernando Alonso | Aston Martin | 1:10.011 | 1:09.330 | 1:09.496 | 12 |
| 6 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing | 1:09.975 | 1:09.707 | 1:09.580 | 15 |
| 7 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin | 1:10.326 | 1:09.647 | 1:09.671 | 15 |
| 8 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:10.324 | 1:09.732 | 1:09.725 | 19 |
| 9 | 6 | Isack Hadjar | Racing Bulls | 1:10.095 | 1:09.608 | 1:09.775 | 15 |
| 10 | 27 | Nico Hulkenberg | Kick Sauber | 1:10.333 | 1:09.735 | 1:09.935 | 15 |
| 11 | 44 | Lewis Hamilton | Ferrari | 1:10.224 | 1:09.811 | 14 | |
| 12 | 23 | Alexander Albon | Williams | 1:10.275 | 1:09.813 | 12 | |
| 13 | 10 | Pierre Gasly | Alpine | 1:10.097 | 1:09.852 | 12 | |
| 14 | 5 | Gabriel Bortoleto | Kick Sauber | 1:10.217 | 1:09.923 | 12 | |
| 15 | 87 | Oliver Bearman | Haas F1 Team | 1:10.066 | 1:09.946 | 12 | |
| 16 | 43 | Franco Colapinto | Alpine | 1:10.441 | 6 | ||
| 17 | 30 | Liam Lawson | Racing Bulls | 1:10.666 | 5 | ||
| 18 | 22 | Yuki Tsunoda | Red Bull Racing | 1:10.692 | 6 | ||
| 19 | 31 | Esteban Ocon | Haas F1 Team | 1:10.872 | 6 | ||
| 20 | 55 | Carlos Sainz | Williams | 1:11.120 | 6 |
Cosa succederà:
La gara Sprint di San Paolo prenderà il via alle 11:00 ora locale di sabato. Con Norris in pole e Antonelli che dimostra un ritmo forte, la battaglia in testa sarà intensa. Verstappen cercherà di recuperare posizioni dalla sesta piazza, mentre Hamilton affronterà la sfida di risalire dall'undicesima. La gara promette azione ad alto rischio, data la stretta competizione vista nelle qualifiche e le opportunità strategiche offerte dal circuito di Interlagos.
Articolo originale :https://speedcafe.com/f1-news-2025-sao-paulo-grand-prix-interlagos-sprint-qualif...





