Ultime Notizie F1

Assetto in Altezza di Norris Porta la McLaren Davanti nelle Libere del GP del Messico

Assetto in Altezza di Norris Porta la McLaren Davanti nelle Libere del GP del Messico

Riassunto
Norris domina le libere del GP del Messico grazie a un assetto in altezza perfetto per la McLaren, che ora punta alla pole. Verstappen fatica, mentre le alte temperature e il degrado gomme promettono una qualifica e una gara incerte.

McLaren in Segno nel Messico: Un Cambio di Assetto Spalanca le Porte

Lando Norris ha siglato una performance eccezionale nelle ultime libere (FP3), proiettando la McLaren in una posizione di forza in vista delle qualifiche per il Gran Premio di Città del Messico. Un sapiente aggiustamento dell'altezza da terra tra i suoi stint con gomme morbide ha permesso a Norris di stampare un giro fulmineo, staccando di oltre tre decimi il rivale più prossimo.

Perché è importante:

Il netto progresso della McLaren, e in particolare il ritmo straripante di Norris, suggerisce che abbiano trovato il punto di equilibrio perfetto per il difficile circuito dell'Autodromo Hermanos Rodríguez. Questa dimostrazione li pone come seri contendenti per la pole position, un vantaggio cruciale su una pista dove i sorpassi sono un'impresa. Per Norris, a 14 punti dal compagno di squadra Oscar Piastri nel campionato, una qualifica di alto livello è fondamentale per recuperare terreno.

I Dettagli:

  • Dominio Norris: Lando Norris ha chiuso l'FP3 al comando con 1:16.633, infliggendo un distacco di 0.345s a Lewis Hamilton (Ferrari) e 0.500s a George Russell (Mercedes).
  • Modifica dell'Altezza: Un mirato intervento sull'assetto in altezza tra i due run con gomme morbide è risultato determinante, sbloccando notevole velocità e stabilità.
  • Verstappen in Difficoltà: Max Verstappen (Red Bull), il più rapido venerdì, si è classificato sesto, a 0.609s da Norris. Ha manifestato insoddisfazione per il passo gara della sua RB21 ed è stato osservato mentre testava modifiche notturne con vernice "flow-vis" sull'ala posteriore.
  • Bloccaggi a Raffica: La sessione ha visto numerosi bloccaggi delle ruote da parte di diversi piloti, conseguenza delle alte temperature (vicine ai 48°C) e della scarsa aderenza degli pneumatici. Hamilton, Norris e Alex Albon sono tra coloro che hanno registrato bloccaggi evidenti.
  • Primi Protagonisti: Verstappen aveva inizialmente dettato il ritmo con gomme medie, seguito da Carlos Sainz (Williams) con le morbide. Russell è riuscito a infrangere la barriera dell'1:18 prima delle simulazioni di qualifica.
  • Problema Alonso: Fernando Alonso (Aston Martin) ha concluso in coda alla classifica, impossibilitato a completare la sua simulazione di qualifica a causa di un "piccolo problema all'anteriore destro".

Il Quadro Generale:

La varietà di scuderie ai vertici della classifica FP3, tra cui McLaren, Ferrari e Mercedes, fa presagire una sessione di qualifica estremamente combattuta. Sebbene la Red Bull trovi tipicamente quel qualcosa in più in qualifica, le evidenti difficoltà di Verstappen con l'equilibrio della RB21 potrebbero aprire le porte alla McLaren per assicurarsi una partenza in prima fila. L'abilità della McLaren di adattarsi rapidamente e apportare modifiche efficaci all'assetto, come dimostrato dall'aggiustamento di Norris, sottolinea la loro crescente forza operativa.

Cosa ci aspetta:

Le qualifiche per il Gran Premio di Città del Messico saranno decisive. Con alte temperature e un significativo degrado delle gomme, una solida posizione di partenza sarà fondamentale. La McLaren punterà a capitalizzare lo slancio del FP3, mentre la Red Bull lavorerà assiduamente per comprendere e risolvere i propri problemi di fondo per competere per la pole. L'altissimo numero di bloccaggi suggerisce anche una gara impegnativa dove la gestione delle gomme sarà la chiave, preparando il terreno per un GP imprevedibile.

Articolo originale :https://racingnews365.com/lando-norris-ride-height-change-pays-major-dividends-a...

logoRacingnews365