
Nico Rosberg esorta Isack Hadjar a rifiutare un passaggio alla Red Bull a metà stagione: "troppo rischioso"
Nico Rosberg esorta Isack Hadjar a rifiutare un passaggio alla Red Bull a metà stagione
L'ex Campione del Mondo di Formula 1, Nico Rosberg, ha vivamente consigliato a Isack Hadjar di rifiutare qualsiasi ipotetica chiamata della Red Bull a metà stagione, anche se fosse la sua unica possibilità, definendo una mossa del genere "troppo rischiosa". Sebbene non ci siano discorsi ufficiali su Hadjar che sostituisca Yuki Tsunoda in questa stagione, lo scenario evidenzia l'immensa pressione e le potenziali insidie per i giovani piloti che entrano in top team.
Perché è importante
La scuderia junior della Red Bull, Racing Bulls (precedentemente AlphaTauri), ha affrontato una stagione incostante. Le eccezionali prestazioni di Max Verstappen hanno assicurato da sole il quarto posto alla Red Bull nel Campionato Costruttori, ma il supporto dei suoi compagni di squadra e dei piloti junior è stato meno dominante. Yuki Tsunoda, attualmente il pilota con il minor punteggio nel roster Red Bull, ha conquistato solo nove punti in 14 partenze. Liam Lawson, scartato all'inizio della stagione, è davanti a Tsunoda con 20 punti, mentre Hadjar ha accumulato 38 punti e ottenuto un podio al Gran Premio d'Olanda.
Il quadro generale
La questione di quando Hadjar avrà la sua possibilità in F1 è stata oggetto di discussione tra gli addetti ai lavori. Tuttavia, il Team Principal della Racing Bulls, Laurent Mekies, ha dichiarato che non ci sono piani per un cambio di pilota a metà stagione. "La risposta breve è sì", ha confermato Mekies riguardo alla permanenza di Hadjar con la Racing Bulls fino alla fine della stagione. "Abbiamo abbastanza piloti nel programma per coprire diversi scenari per il prossimo anno. Non abbiamo motivo di affrettare le cose... No, non prevediamo di cambiare durante la stagione."
La ferma posizione di Rosberg
Rosberg considera questa stabilità un vantaggio per Hadjar, sostenendo che un cambio a fine stagione porterebbe solo svantaggi al giovane di 20 anni.
- Risposta "assolutamente no": Rosberg ha dichiarato che direbbe alla Red Bull: "'No, non lo farò, assolutamente no, provate a obbligarmi'."
- Alto rischio: Ha sottolineato l'immenso rischio coinvolto, indicando innumerevoli carriere potenzialmente "distrutte" da mosse premature o inopportune verso top team.
- Situazione di Tsunoda: Rosberg ha evidenziato le attuali difficoltà di Tsunoda alla Racing Bulls, notando che la sua carriera "al momento non sembra troppo brillante", in contrasto con le sue precedenti prestazioni "ottime".
Il "calice avvelenato"
Jamie Chadwick, ospite e opinionista, ha fatto eco alle preoccupazioni di Rosberg, concordando che gli svantaggi dello sfidare Max Verstappen in una vettura che solo lui sembra padroneggiare superano di gran lunga i vantaggi per un pilota in via di sviluppo come Hadjar.
- Opportunità inevitabile?: Chadwick ha ammesso che, sebbene lei volesse rifiutare l'offerta a causa della macchina e dello sviluppo attuale di Hadjar, un pilota potrebbe non avere il potere di dire di no al proprio capo.
- Curva di apprendimento: Hadjar non ha ancora corso su diverse piste imminenti come Las Vegas e Singapore, rendendo un passaggio a metà stagione ancora più impegnativo.
- Il tempismo è fondamentale: Confrontarsi con i migliori è desiderabile, ma "al momento giusto". Chadwick ha descritto una mossa prematura come un "calice avvelenato", capace di deragliare una carriera promettente.
Prossimi passi
Mentre il futuro immediato di Hadjar sembra essere con la Racing Bulls per il resto della stagione, la discussione sottolinea le decisioni critiche che i giovani piloti affrontano nella loro progressione verso la Formula 1. Il consiglio di figure esperte della F1 come Rosberg suggerisce cautela contro l'affrettarsi in ruoli ad alta pressione, anche quando sembra presentarsi un'opportunità da sogno.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/isack-hadjar-to-red-bull-this-year-rosberg-warns-h...