
Nico Hulkenberg risponde alle critiche ritrattate di Zak Brown sull'incidente nella Sprint del GP USA
Il pilota della Sauber, Nico Hulkenberg, ha risposto alle iniziali critiche del CEO della McLaren Racing, Zak Brown, in seguito al loro incidente alla curva 1 della Sprint Race del Gran Premio degli Stati Uniti. Sebbene gli steward abbiano classificato l'incidente come "incidente di gara", Brown aveva inizialmente incolpato Hulkenberg prima di rivedere le immagini e ritrattare le sue dichiarazioni, ammettendo di essere stato "turbato" nell'impeto del momento.
Perché è importante:
La rapida ritrattazione di Zak Brown evidenzia l'intensa pressione e i giudizi istantanei in F1, anche per i team principal. Sottolinea inoltre l'importanza di una revisione approfondita prima di attribuire colpe, specialmente in incidenti complessi con più vetture, come una partenza in curva 1 di una Sprint Race. Per Hulkenberg, convalida la sua posizione in un costoso incidente che ha compromesso una potenziale arrivo a punti.
I dettagli:
- L'incidente: Durante la Sprint Race del Gran Premio degli Stati Uniti, la Sauber di Nico Hulkenberg è stata coinvolta in un contatto alla curva 1 con le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris.
- Verdetto degli Steward: Gli steward di gara hanno rapidamente giudicato l'incidente come un "incidente di gara", implicando che nessun singolo pilota fosse principalmente responsabile.
- Reazione Iniziale di Brown: Parlando con Sky Sports F1 subito dopo l'incidente, Brown ha criticato duramente Hulkenberg, definendo la guida "ora da dilettanti" e affermando: "chiaramente Nico è andato addosso a Oscar e non aveva motivo di trovarsi lì."
- La Ritirata di Brown: Dopo aver rivisto la replay, Brown ha pubblicamente cambiato la sua posizione, dicendo a Sky Sports F1: "L'ho rivisto, penso di aver cambiato idea. Non posso davvero imputare la colpa a Nico." Ha attribuito i suoi commenti iniziali all'essere "nell'impeto del momento" e "abbastanza turbato".
- La Prospettiva di Hulkenberg: Parlando dopo le qualifiche, Hulkenberg ha spiegato le sue limitate opzioni, notando che l'inserimento di Fernando Alonso all'interno aveva creato un punto cieco. Ha affermato che Oscar Piastri "ha stretto in modo molto improvviso e aggressivo" mentre Hulkenberg cercava di "tagliare per l'uscita". Ha concluso che è stato "sfortunato per tutti noi".
- La Reazione di Hulkenberg alla Ritirata: Sentendo i commenti rivisti di Brown, Hulkenberg ha semplicemente detto: "Bene. Allora siamo tutti d'accordo." Ha espresso frustrazione e delusione per aver perso una forte opportunità di punti a causa dell'incidente.
- Risultato di Gara: Hulkenberg, partito quarto nella sprint, si è ripreso terminando 13° dopo l'incidente.
Tra le righe:
Questi tipi di incidenti alla curva 1 sono notoriamente difficili da giudicare in tempo reale. L'adrenalina iniziale e la delusione dei team principal possono portare a reazioni immediate e parziali. La volontà di Brown di ammettere il suo errore e ritrattare pubblicamente i suoi commenti mostra un certo grado di integrità, sebbene non cambi il fatto che un pilota incolpevole (agli occhi degli steward) abbia perso una posizione forte. È una testimonianza dell'ambiente frenetico e ad alto rischio, dove ogni millisecondo e ogni mossa sono scrutinati.
Prossimi passi:
Sebbene l'incidente specifico sia chiuso, serve come promemoria dei margini sottili nelle corse di F1. Piloti e team continueranno ad analizzare tali scenari per prevenire collisioni future, specialmente con le battaglie sempre più serrate a centrocampo. Per Hulkenberg, l'attenzione rimane sulla massimizzazione di ogni opportunità, anche se incidenti passati gli sono costati potenziali punti.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/nico-hulkenberg-responds-to-zak-browns-retrac...