
Mercedes Spiega le Difficoltà di Antonelli e Aumenta la Preparazione
Andrew Shovlin, direttore tecnico della Mercedes in pista, ha confermato che Kimi Antonelli ha avuto difficoltà a causa di una modifica "confusa" alle sospensioni della W16 e riceverà maggiore supporto e tempo di preparazione per ritrovare la forma di inizio stagione. La scuderia è fiduciosa nel talento di Antonelli e sta adattando il suo approccio per aiutarlo a gestire l'intensa pressione della F1.
Perché è importante:
Kimi Antonelli è uno dei rookie più attesi della F1, con una pressione significativa per performare in un team di punta come la Mercedes. Le sue attuali difficoltà, sebbene comprensibili per un giovane pilota su una vettura complessa, evidenziano le immense sfide dell'ingresso in Formula 1. Come la Mercedes gestirà il suo sviluppo sarà cruciale per il suo successo a lungo termine e per la futura line-up dei piloti del team.
I dettagli:
- Impatto della Modifica alle Sospensioni: Una precedente modifica alle sospensioni della W16, pensata per circuiti specifici come Montreal, ha influenzato negativamente la guidabilità della vettura su tracciati come Austria e Silverstone.
- Shovlin ha ammesso che questa modifica ha reso la vettura difficile da guidare ed è stata particolarmente "confusa per Kimi, da giovane pilota".
- Il team ha da allora annullato questa modifica, aspettandosi che vada a beneficio di entrambi i piloti.
- Pressione della Qualifica: Shovlin ha osservato che le sessioni di qualifica della F1 moderna sono "crueli e spietate", con un'immensa pressione per performare.
- Perdita di Tempo in Prova: Antonelli ha commesso diversi errori che hanno comportato la perdita di tempo nelle prove libere, impattando la sua preparazione e il suo feeling con la vettura.
- Problemi di Preparazione a Zandvoort: Prima di Zandvoort, una sessione al simulatore per Antonelli è stata compromessa da problemi tecnici, impedendogli una preparazione adeguata. Questo è stato aggravato da un errore in FP1. La Mercedes si assume una responsabilità parziale, riconoscendo di "non aver potuto fare la preparazione normale".
- Maggiore Preparazione: Per affrontare questi problemi, la Mercedes ha notevolmente intensificato il lavoro di preparazione di Antonelli.
- Ha recentemente completato un'estesa giornata al simulatore, accumulando chilometri equivalenti a due o tre distanze di gara, specificamente per il prossimo Gran Premio di Baku.
- Il team sta provando "cose diverse in termini di preparazione per i weekend di gara" per le gare rimanenti.
Tra le righe:
L'ammissione schietta della Mercedes riguardo ai problemi di sospensione della W16 e al loro impatto su Antonelli, sottolinea le complesse sfide che anche i top team affrontano nell'ottimizzare le prestazioni della vettura. Evidenzia inoltre il delicato equilibrio tra spingere sullo sviluppo e garantire il comfort del pilota, specialmente per un esordiente ancora in fase di adattamento alle esigenze della F1. L'aumentato investimento del team nella preparazione di Antonelli simboleggia la sua incrollabile fiducia nel suo potenziale, nonostante i recenti contrattempi.
Prossimi passi:
La Mercedes continuerà a supportare Antonelli, rivedendo i propri metodi di preparazione finché non troveranno la formula giusta per permettergli di performare costantemente. Sebbene la prima parte della stagione abbia confermato il suo talento per la F1 e le aspettative della Mercedes, il team è impegnato ad aiutarlo a ritrovare il comfort e la sicurezza dimostrati all'inizio dell'anno, man mano che la stagione progredisce.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/mercedes-admits-confusing-w16-hurt-kimi-anton...