Ultime Notizie F1

La strategia McLaren per contrastare la minaccia di titolo di Verstappen: mantenete la calma e concentratevi

La strategia McLaren per contrastare la minaccia di titolo di Verstappen: mantenete la calma e concentratevi

Riassunto
La McLaren affronta la crescente minaccia di Verstappen al titolo. La Red Bull è tornata competitiva e Max è ora favorito. La McLaren punta a "mantenere la calma", ottimizzando le prestazioni e sperando che le piste future favoriscano la loro auto. Le decisioni sugli ordini di scuderia saranno matematiche.

Perché è importante

La McLaren si trova di fronte alla sua sfida più grande. Max Verstappen, grazie alla rinascita della Red Bull, è diventato il favorito per il titolo, riducendo rapidamente il distacco da Oscar Piastri. La capacità del team di mantenere la calma ed eseguire la strategia nelle gare finali deciderà se potrà conquistare il campionato contro un cinque volte campione del mondo. Questo periodo metterà alla prova la resilienza e l'acume strategico della McLaren.

Il quadro generale

La McLaren è pienamente consapevole della minaccia di Verstappen da diverse gare, con il team principal Andrea Stella che ha espresso esplicitamente la sua preoccupazione all'inizio della stagione. Stella sottolinea che Verstappen è un serio contendente quando ha l'attrezzatura giusta, riconoscendo la recente tendenza prestazionale della Red Bull.

I dettagli

  • L'Ascesa di Verstappen: Dal GP d'Italia, Verstappen ha totalizzato più punti dei due piloti McLaren messi insieme, riducendo il suo distacco da Piastri di 64 punti. Se questa tendenza continuasse, conquistarebbe il suo quinto titolo.
  • Avanzamenti Red Bull: La Red Bull ha introdotto un importante aggiornamento sulla RB21 al GP d'Italia e ha trovato direzioni di assetto proficue, rendendo la vettura di Verstappen la più veloce in griglia nelle ultime gare.
  • Difficoltà Recenti McLaren: I piloti McLaren hanno incontrato difficoltà nel massimizzare le prestazioni della vettura, con errori come gli incidenti di Piastri a Baku che hanno contribuito al ridursi del vantaggio.
  • Vantaggio Pista Futura: La McLaren crede che tre dei circuiti rimanenti (Brasile, Qatar e Abu Dhabi) si adatteranno meglio ai punti di forza della loro vettura. Stella vede le prossime cinque gare, incluse due sprint, come opportunità per estendere il loro vantaggio.
  • Analisi Performance Austin: Nonostante i recenti risultati, Stella è convinto che Norris avesse il passo per vincere il GP degli Stati Uniti se non fosse stato impegnato in una battaglia con Charles Leclerc. La performance di Piastri ad Austin è stata meno chiara, ma il team ha tratto lezioni importanti per i round futuri.
  • Impatto Gara Sprint: La disastrosa gara sprint della McLaren ad Austin, dove entrambi i piloti sono entrati in collisione, ha comportato una perdita di dati cruciali. Ciò ha ostacolato la loro capacità di affinare l'altezza da terra per la gara principale, costringendoli a giocare sul sicuro sulla superficie sconnessa di COTA e a sacrificare potenzialmente le prestazioni per evitare una squalifica per usura della piastra.

Tra le righe

La McLaren adotta un approccio "calmo e composto", senza favoritismi tra piloti a meno di necessità matematiche. Stella considera la pressione competitiva una componente intrinseca della F1, da affrontare con massima intensità e minimo stress. Vede la posizione attuale come un traguardo frutto del lavoro duro e confida che la dedizione porterà risultati.

Cosa succede dopo

Il piano McLaren è "mantenere la calma e proseguire". L'obiettivo è ottimizzare le prestazioni e sfruttare i circuiti favorevoli. Il team punterà su Piastri e Norris per massimizzare il potenziale nelle gare restanti, con il titolo che dipenderà dal battere costantemente Verstappen e la Red Bull. La scelta di lasciare che sia la matematica a decidere gli ordini di scuderia dimostra fiducia in entrambi i piloti e l'impegno per una lotta leale fino all'ultima gara.

Articolo originale :https://www.espn.com/racing/f1/story/_/id/46663945/how-mclaren-oscar-piastri-lan...

logoESPN