
Le 'Papaya Rules' McLaren sotto esame nella lotta titolo Norris-Piastri
Le 'Papaya Rules' della McLaren, pensate per prevenire collisioni tra Oscar Piastri e Lando Norris, sono finite sotto scrutinio da parte dei commentatori di Sky Sports F1 Jamie Chadwick e Ted Kravitz. Dopo un controverso contatto al primo giro nel Gran Premio di Singapore tra Norris e Piastri, emergono dubbi sull'efficacia dell'intervento del team nella lotta per il titolo.
Perché è importante:
La McLaren ha dominato la stagione, assicurandosi il secondo Campionato Costruttori consecutivo a Singapore. Tuttavia, la crescente rivalità tra i suoi due piloti di punta, Piastri (leader del campionato) e Norris (il suo sfidante più prossimo), richiede un equilibrio delicato. L'approccio attuale del team, volto a promuovere l'equità, potrebbe involontariamente creare più tensione e complicare le decisioni in pista, influenzando la lotta per il titolo individuale.
I Dettagli:
- Incidente a Singapore: A Singapore, Norris (P4) è entrato in contatto con Piastri (P3) durante un sorpasso al primo giro, riducendo il distacco tra loro a 22 punti, con sei gare rimaste.
- Richiesta radio di Piastri: Piastri ha subito contattato il muretto box, suggerendo che Norris restituisse la posizione, citando una violazione delle 'Papaya Rules'.
- Logica del Team: Il Team Principal Andrea Stella e il CEO Zak Brown hanno spiegato il loro rifiuto, ritenendo che il contatto di Norris fosse un tentativo di evitare Max Verstappen davanti, non una violazione intenzionale.
- 'Papaya Rules': Questo codice di condotta in evoluzione, applicato da Stella e Brown, mira principalmente a prevenire collisioni interne al team. Tuttavia, la sua applicazione e le sue conseguenze sono ora messe in discussione dagli esperti.
- Critica degli Esperti: Jamie Chadwick sostiene che la McLaren stia...
Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12040/13446593/mclarens-papaya-rules-dilemma-i...