Ultime Notizie F1

Norris (McLaren) svetta nelle libere 3 del GP del Messico

Norris (McLaren) svetta nelle libere 3 del GP del Messico

Riassunto
Norris (McLaren) domina le libere 3 del GP del Messico, seguito da Hamilton (Ferrari) e Russell (Mercedes). La McLaren mostra potenziale, ma l'alta altitudine e la competizione serrata promettono qualifiche incandescenti.

Norris (McLaren) domina le libere 3 del GP del Messico

Lando Norris, al volante della McLaren, ha dominato la sessione finale di prove libere per il Gran Premio di Città del Messico, facendo registrare il tempo più veloce davanti a Lewis Hamilton (Ferrari) e George Russell (Mercedes). Questa sessione, un preludio cruciale alle qualifiche, ha visto i team affinare i propri assetti per l'arduo Autódromo Hermanos Rodríguez, situato ad alta quota.

Perché è importante:

La prestazione in evidenza di Norris segnala la potenziale competitività della McLaren questo fine settimana, specialmente considerando i margini ristretti e la natura imprevedibile del circuito di Città del Messico. La sua performance lo pone in una posizione privilegiata in vista delle qualifiche, fondamentali per la determinazione della griglia di partenza su una pista dove i sorpassi possono essere ardui.

I Dettagli:

  • Il passo di Norris: Lando Norris ha segnato il ritmo con un 1:16.633s, dimostrando la solida forma della McLaren. Ha completato 21 giri.
  • La sfida Ferrari: Lewis Hamilton, ora con la Ferrari, è arrivato a 0.345s da Norris, mostrando il passo migliorato della scuderia di Maranello. Il suo compagno di squadra, Charles Leclerc, si è piazzato quarto.
  • La consistenza Mercedes: George Russell ha conquistato il terzo posto, mentre il debuttante Andrea Kimi Antonelli, settimo, ha impressionato, sottolineando la continua presenza della Mercedes nelle posizioni di vertice.
  • La posizione Red Bull: Max Verstappen, solitamente protagonista, ha concluso sesto, a oltre mezzo secondo dal tempo di Norris, suggerendo che la Red Bull potrebbe avere un margine nascosto o sta lottando per trovare il bilanciamento ottimale.
  • Prestazioni degne di nota: Isack Hadjar (Racing Bulls) e Yuki Tsunoda (Red Bull) si sono assicurati rispettivamente l'ottava e la nona posizione, dimostrando buona forma.
  • Team in difficoltà: Fernando Alonso dell'Aston Martin ha chiuso in ultima posizione, a quasi due secondi dal miglior tempo, sollevando preoccupazioni per le sue prospettive in qualifica.

La visione d'insieme:

L'alta altitudine di Città del Messico influisce significativamente sulle prestazioni delle auto, rendendo cruciali la potenza del motore, il raffreddamento e l'efficienza aerodinamica. I risultati variabili tra i top team indicano che nessuna scuderia ha un vantaggio definito, preparando il terreno per qualifiche altamente competitive. La costante performance della McLaren durante le prove suggerisce che abbiano trovato un buon bilanciamento, mentre Ferrari e Mercedes appaiono anch'esse forti. La prestazione leggermente più contenuta della Red Bull potrebbe essere una mossa strategica o un'indicazione di sfide reali.

Cosa succederà dopo:

I team analizzeranno ora la vasta mole di dati raccolti durante le PL3 per apportare le ultime modifiche prima dell'importantissima sessione di qualifica di oggi pomeriggio. Le posizioni in griglia stabilite in qualifica saranno cruciali, poiché il layout del circuito e l'altitudine possono rendere la strategia di gara e i sorpassi particolarmente impegnativi. Tutti gli occhi saranno puntati su Norris per vedere se riuscirà a trasformare il suo ritmo delle prove in un forte risultato di qualifica, mentre Verstappen e le Ferrari spingeranno indubbiamente forte per conquistare la pole.

Articolo originale :https://f1i.com/news/551881-mexico-city-grand-prix-free-practice-3-results.html

logoF1i.com