Ultime Notizie F1

McLaren: Priorità all'Equità, Non al Vantaggio nel Titolo F1, Anche a Rischio di Ripetere il 2007

McLaren: Priorità all'Equità, Non al Vantaggio nel Titolo F1, Anche a Rischio di Ripetere il 2007

Riassunto
La McLaren sceglie l'equità interna nella lotta per il titolo F1, non favorendo Norris o Piastri, anche a rischio di ripetere il 2007. Il team crede nella correttezza della competizione, rifiutando ordini di scuderia per preservare l'armonia e lasciare vincere il più forte lealmente, nonostante le critiche e le sfide operative.

L'Impegno McLaren per l'Equità

La McLaren mantiene ferma la sua decisione di non favorire né Lando Norris né Oscar Piastri nella lotta per il titolo di Formula 1 del 2025. La scuderia preferisce competere con lealtà, anche a costo di rischiare un esito simile a quello del 2007, anziché inseguire un vantaggio artificiale.

Perché è Importante:

L'impegno della McLaren per un trattamento equo nei confronti dei suoi piloti, nonostante la serrata rivalità interna e la minaccia di Max Verstappen, evidenzia una filosofia di squadra fondamentale. Questa posizione, per quanto rischiosa in una contesa per il campionato, mira a preservare l'armonia interna e l'integrità della competizione, distinguendosi da team rivali che hanno chiaramente designato un pilota leader.

I Dettagli:

  • Classifica Piloti: Lando Norris guida Oscar Piastri per un solo punto, con quattro gare rimanenti. Max Verstappen segue a 36 punti di distacco.
  • Posizione del Team: Il CEO Zak Brown e il Team Principal Andrea Stella hanno confermato che la McLaren non favorirà un pilota, a meno che l'altro non sia matematicamente fuori dalla contesa per il titolo.
  • Parallelo 2007: La scuderia è ben consapevole della stagione 2007, quando un'intensa rivalità interna tra Fernando Alonso e Lewis Hamilton permise a Kimi Räikkönen della Ferrari di aggiudicarsi il titolo all'ultima gara.
  • Logica di Brown: Brown ha dichiarato che preferirebbe perdere per un punto, con entrambi i piloti che danno il massimo in modo equo, piuttosto che imporre ordini di scuderia. Ha sottolineato l'importanza di non "autodistruggersi" e lasciare che il pilota più forte vinca lealmente.
  • Prospettiva di Stella: Stella ha ribadito l'etica del team, paragonando il suo ruolo a quello di avere due figli e rifiutarsi di scegliere un preferito. Ha evidenziato l'importanza dell'unità e del rispetto dei principi di gara, definendo superficiali i commenti esterni sul favoreggiamento.
  • Successo Costruttori: La McLaren ha già assicurato il titolo Costruttori. Questo potrebbe favorire un approccio più rilassato al Campionato Piloti, permettendo di concentrarsi sulla correttezza.

Tra le Righe:

Sebbene l'impegno della McLaren per l'uguaglianza tra i piloti sia lodevole per il morale del team, non è stato esente da critiche. Incidenti di questa stagione, come la controversia sul "rimbalzo" dopo l'incidente di Piastri nella sprint del GP USA e precedenti richieste a Piastri di cedere la posizione a Norris per problemi ai box, suggeriscono che la politica di "equità" del team possa essere sfumata nella pratica. Nonostante queste sfide, la McLaren è riuscita in gran parte a mantenere un'atmosfera amichevole, un netto contrasto con le passate faide interne in McLaren (Senna-Prost, Alonso-Hamilton) e Mercedes (Hamilton-Rosberg).

Cosa Succede Dopo:

Con sole quattro gare rimaste, l'approccio "niente ordini di scuderia" della McLaren sarà messo a dura prova. Sebbene Verstappen rimanga una minaccia, le recenti prestazioni della McLaren in Messico suggeriscono che stanno superando un momento di difficoltà. Il team crede che il loro margine di sicurezza nei confronti di Verstappen sia sufficiente e non sono disposti a compromettere i loro principi ora, specialmente quando Norris e Piastri sono così vicini. L'esito di questo campionato non determinerà solo il campione F1 del 2025, ma stabilirà anche un precedente significativo per le future dinamiche di squadra e le strategie di campionato della McLaren.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/mclaren-would-take-a-repeat-of-f1-2007-over-f...

logomotorsport