
McLaren Non Trema Sotto la Pressione del Titolo, Conferma Brown
Il CEO della McLaren Racing, Zak Brown, ha fermamente dichiarato che la scuderia di Woking non sarà scalfita dalle pressioni esterne mentre i suoi piloti, Lando Norris e Oscar Piastri, lottano intensamente per il Campionato Mondiale di Formula 1. La politica di lunga data del team, che consente a entrambi i piloti di correre liberamente, a patto di evitare collisioni, rimane invariata, nonostante un Max Verstappen rinato minacci ora le loro speranze iridate.
Perché è importante:
La strategia a doppio pilota della McLaren, che privilegia la competizione interna equa anziché supportare un unico contendente al titolo, è messa alla prova definitiva. Con solo quattro round rimasti e un margine di punti esiguo, mantenere l'armonia interna difendendosi da un campione esperto come Verstappen definirà la loro stagione. Questo approccio potrebbe portare a una gloriosa battaglia interna o a un'opportunità di campionato mancata se i punti venissero inavvertitamente persi.
I dettagli:
- Sfida Ravvicinata: Lando Norris guida attualmente il compagno di squadra Oscar Piastri per un solo punto. Max Verstappen è terzo, a 36 punti da Norris, avendo notevolmente ridotto il divario dopo la pausa estiva.
- Filosofia del Team: La McLaren ha costantemente permesso a Norris e Piastri di gareggiare tra loro senza ordini di squadra, una posizione che ha raccolto sia elogi per la sua integrità sportiva sia critiche per aver potenzialmente compromesso una chiara corsa al titolo.
- La Posizione di Brown: Zak Brown ha sottolineato che il team "rimarrà concentrato su noi stessi e non presteremo attenzione al rumore esterno." Ciò ribadisce l'impegno della McLaren verso la sua strategia esistente.
- Vittorie Chiave Conquistate: Brown ha evidenziato che la McLaren ha già assicurato le quattro gare che desiderava di più vincere quest'anno: Bahrain (per il loro capo), Monaco (Triple Crown e prestigio), Australia e Silverstone (gare di casa per i loro piloti).
- Evoluzione Continua: Il Team Principal Andrea Stella ha stressato l'importanza dell'"evoluzione costante" in Formula 1, affermando che i team devono adattarsi e migliorare continuamente per evitare sorprese future.
Il quadro generale:
La McLaren è entrata nella seconda metà della stagione mostrando grande forza per una vittoria nel campionato, con Norris e Piastri frequentemente sul podio. Tuttavia, la rimonta di Verstappen ha trasformato il campionato in un'emozionante lotta a tre. La competizione interna della McLaren, sebbene eccitante per i fan, solleva interrogativi sull'unità strategica in una battaglia per il titolo ad alto rischio contro un avversario formidabile. L'impegno del team nel lasciare i propri piloti battersi è una testimonianza dei loro valori sportivi, ma anche una strategia ad alto rischio.
Cosa succederà:
Con sole quattro gare rimaste, incluse due weekend sprint, ogni punto sarà cruciale. La capacità della McLaren di gestire la rivalità interna tra Norris e Piastri, assicurando che si spingano a vicenda senza costare al team punti vitali, sarà fondamentale. Le loro prestazioni nelle prossime gare determineranno se la loro filosofia "no team orders" pagherà con un titolo di campionato o li lascerà rimpiangere opportunità perse contro un rivale dominante.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/zak-brown-mclaren-wont-pay-attention-to-exter...






