
McLaren Ferma gli Aggiornamenti F1 per il 2025, Sicura del Ritmo di Norris Contro Verstappen
Perché è importante:
- La decisione della McLaren di interrompere lo sviluppo anticipatamente segnala un cambio strategico, con un potenziale focus delle risorse sulla vettura del 2026.
- Ciò pone l'accento sulla performance attuale della macchina e sull'abilità dei piloti per sfidare la Red Bull, piuttosto che fare affidamento su nuovi componenti.
- La fiducia nel ritmo di Norris, nonostante un weekend impegnativo, suggerisce che la McLaren ritiene il suo pacchetto attuale abbastanza competitivo per vincere gare, anche se la lotta per il campionato si fa sempre più dura.
I Dettagli:
- Max Verstappen ha riacceso la sua rincorsa al titolo, vincendo tre delle ultime quattro gare e conquistando punti massimi nella sprint race di Austin.
- Ora è a 40 punti da Piastri, con Norris 14 punti dietro il suo compagno di squadra, creando una battaglia serrata con cinque weekend di gara rimasti.
- Nessun Ulteriore Aggiornamento: Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha confermato che nessuna nuova parte sarà introdotta per il resto della stagione 2025.
- Dominio Red Bull: La performance di Verstappen sul Circuito delle Americhe ha chiaramente dimostrato che la Red Bull RB21 è ora la vettura più veloce in griglia.
- Ritmo Promettente di Norris: Nonostante le difficoltà di Piastri con la confidenza nella vettura, Norris ha mostrato un ritmo di gara impressionante, che Stella ritiene sia stato sufficiente per lottare per la vittoria.
- Impatto della Sprint Race: Norris e la McLaren non hanno avuto dati dalla sprint del sabato, poiché entrambi i piloti sono stati eliminati presto, ostacolando il lavoro di setup della vettura per la gara principale e potenzialmente compromettendo le prestazioni ottimali.
Il Quadro Generale:
La cessazione anticipata dello sviluppo della vettura 2025 da parte della McLaren contrasta con rivali come Red Bull e Mercedes, che continuano a portare aggiornamenti. Ciò potrebbe significare un focus più aggressivo sulle radicali nuove normative del 2026. Sebbene sfidare per il campionato senza nuove parti sarà difficile, la convinzione del team nel potenziale della sua vettura attuale, specialmente nell'abilità di Norris di eguagliare il ritmo di Verstappen, offre un barlume di speranza.
Cosa Succede Dopo:
- I restanti cinque weekend di gara metteranno alla prova il pacchetto attuale della McLaren e la costanza dei piloti contro una Red Bull in ripresa.
- Il team dovrà massimizzare le prestazioni dalla sua vettura esistente, sfruttando dati e chiamate strategiche per colmare il divario.
- La decisione di fermare gli aggiornamenti ora indica che la McLaren potrebbe fare un impegno significativo e precoce sul suo sfidante per il 2026, sperando di ottenere un vantaggio nel prossimo ciclo regolamentare.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/mclaren-wont-bring-f1-upgrades-to-boost-drive...