
McLaren dominante nelle Prove Libere 1 del GP del Brasile, Red Bull in difficoltà
La McLaren ha mostrato una forma impressionante nelle Prove Libere 1 del Gran Premio del Brasile, con Lando Norris in testa davanti al compagno di squadra Oscar Piastri. La Red Bull, tuttavia, ha affrontato un inizio in salita, inclusa una testacoda iniziale di Yuki Tsunoda e un incidente di impedimento per Max Verstappen.
Perché è importante:
L'unica sessione di prove del fine settimana è cruciale per i team per affinare i propri assetti in vista della qualifica sprint e della gara principale. La forte prestazione della McLaren suggerisce il loro potenziale per sfidare i leader in Brasile, mentre le prime difficoltà della Red Bull potrebbero preannunciare un fine settimana più competitivo da parte dei rivali.
I dettagli:
- Incidente iniziale: Yuki Tsunoda è stato il primo a incontrare problemi, andando in testacoda alla Curva 4 e danneggiando sia l'ala anteriore che quella posteriore, portando a un immediato rientro ai box per le riparazioni.
- Ritmo iniziale: Nelle prime run con gomme dure, George Russell è stato brevemente in testa davanti a Max Verstappen, con la McLaren inizialmente fuori dalle posizioni di vertice.
- Incidente Verstappen: Max Verstappen è stato segnalato dai commissari per aver ostacolato George Russell in pista, ma la questione è stata rapidamente archiviata.
- Sorpasso McLaren: Dopo essere passata alle gomme soft per le simulazioni di qualifica, la McLaren è migliorata rapidamente. Oscar Piastri ha inizialmente stabilito il tempo più veloce con 1:10.193, abbassandolo infine a 1:09.975.
- Norris in P1: Lando Norris ha infine conquistato il giro più veloce con un tempo di soli 0.023 secondi più veloce di Piastri, evidenziando il forte passo della McLaren sul giro secco.
- Strategia Ferrari: La Ferrari ha optato per non effettuare simulazioni di qualifica con gomme soft, risparmiando apparentemente un set aggiuntivo per la qualifica sprint.
- Sessione Verstappen: Verstappen ha tentato la sua simulazione con gomme soft ma ha abortito il giro, rientrando ai box, indicando una sessione non ideale per il pilota di punta della Red Bull.
- Testacoda Hamilton: Verso la fine della sessione, anche Lewis Hamilton ha commesso un testacoda.
Il quadro generale:
Con una sola sessione di prove disponibile, il passo immediato della McLaren li pone in una posizione forte per la qualifica sprint. Le difficoltà della Red Bull, in particolare il giro abortito da Verstappen con gomme soft, suggeriscono che potrebbero avere del lavoro da fare, o forse non stavano spingendo per il tempo sul giro assoluto. La decisione della Ferrari di conservare le gomme indica un approccio strategico focalizzato sulla sprint e sulla gara principale, piuttosto che sulla gloria del giro singolo nelle FP1.
Cosa succederà:
I team passeranno immediatamente alla qualifica sprint, dove queste prestazioni delle FP1 saranno confermate o ribaltate. La velocità dimostrata dalla McLaren sarà una storia chiave da seguire, così come la capacità della Red Bull di riprendersi da una sessione di prove comparativamente complicata. La strategia sui pneumatici impiegata dalla Ferrari potrebbe dare i suoi frutti più avanti nel fine settimana.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/breaking-news/mclaren-show-their-claws-in-brazil-as-re...





