Ultime Notizie F1

Collisione McLaren al GP di Singapore: Norris recupera, Verstappen in difficoltà

Collisione McLaren al GP di Singapore: Norris recupera, Verstappen in difficoltà

Riassunto
Norris ha dimostrato una notevole resilienza al GP di Singapore, con una rimonta dopo un contatto con Piastri e un pit stop ritardato. Ha limitato i danni su Verstappen, ma la rivalità interna McLaren e le strategie di gestione piloti diventano il focus per il resto della stagione.

Lando Norris ha compiuto un'impressionante rimonta nel Gran Premio di Singapore, riducendo il suo distacco nel Campionato Piloti nonostante una qualifica difficile. I dati di telemetria rivelano la sua battaglia cruciale iniziale con il compagno di squadra Oscar Piastri e uno scontro nel finale di gara con Max Verstappen, assicurandosi un risultato prezioso.

Perché è importante:

Dopo una qualifica deludente, la capacità di Norris di recuperare e guadagnare punti sui rivali in un circuito dove i sorpassi sono notoriamente difficili evidenzia la sua crescente maturità e il potenziale competitivo della McLaren. Questa prestazione è cruciale per le sue ambizioni iridate e crea una dinamica intrigante all'interno del garage McLaren man mano che la stagione avanza.

I Dettagli:

  • Partenza Cruciale: Partito quinto, Norris ha eseguito una "fantastica partenza", aiutato dalla partenza non ottimale di Kimi Antonelli a causa della gestione delle temperature delle gomme. Questo lo ha immediatamente proiettato nella lotta per posizioni di vertice.
  • Contatto con il Compagno: Norris si è trovato affiancato a Oscar Piastri entrando in curva 3. Sulla linea interna, e costretto a reagire alla frenata anticipata di Max Verstappen davanti a sé, Norris è entrato in contatto con Piastri, che di conseguenza ha perso posizione. Gli steward hanno definito l'episodio un "incidente di gara da manuale" e non è stata necessaria un'ulteriore indagine.
  • Drama al Pit Stop: Durante la fase dei pit stop, Norris inizialmente aveva concordato che Piastri entrasse ai box per primo, ma ha rapidamente cambiato idea, dando priorità alla sua posizione in pista. Tuttavia, un ritardo significativo di 3-3.5 secondi sulla ruota posteriore sinistra di Norris durante il suo pit stop ha annullato gran parte del vantaggio acquisito, aumentando il gap da Piastri a quasi 10 secondi.
  • La Lotta di Verstappen: Max Verstappen ha commesso un errore insolito al giro 35, perdendo circa due secondi. Ha lottato con il bilanciamento dei freni e le scalate, permettendo a Norris di avvicinarsi e rimanere una minaccia, sebbene Norris alla fine non sia riuscito a superarlo.

Tra le righe:

La politica di lunga data della McLaren di dare priorità alla vettura leader in pista ha giocato un ruolo chiave nella strategia dei pit stop, influenzando le possibilità di Piastri di lottare per la P2. La collisione tra le due McLaren, sebbene un incidente di gara, aggiunge un ulteriore strato alla loro nascente rivalità, ricordando l'incidente di Monza. Questa dinamica sarà osservata attentamente, specialmente con il Campionato Costruttori già assicurato.

Prossimi passi:

Con un distacco di 22 punti e sei gare rimanenti, la lotta per il campionato è tutt'altro che finita. L'approccio della McLaren alla gestione dei piloti potrebbe essere messo sotto esame, in particolare riguardo alla competizione interna tra Norris e Piastri. Gli incidenti a Singapore e Monza suggeriscono che un cambiamento nelle dinamiche del team o nel comportamento dei piloti potrebbe essere all'orizzonte mentre la battaglia per gli onori individuali si intensifica.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/max-verstappen-braked-earlier-than-lando-norris-si...

logoPlanetF1