
Max Verstappen svela gli alti e bassi stagionali della Red Bull dopo il trionfo a Baku
Max Verstappen spiega le significative oscillazioni stagionali della Red Bull ("a destra e a sinistra") dopo la vittoria a Baku.
Max Verstappen ha ottenuto una vittoria dominante nel Gran Premio dell'Azerbaijan, segnando il suo quarto successo stagionale e riducendo il divario dal leader del campionato, Oscar Piastri. Questa vittoria evidenzia una drastica inversione di tendenza per la Red Bull, la cui stagione è stata caratterizzata da significative fluttuazioni, trasformandosi da un anno di ricostruzione a una potenziale contesa per il titolo.
Perché è importante:
- La repentina rinascita della Red Bull, spinta da un nuovo fondo introdotto a Monza, ha riacceso le speranze di Verstappen nel campionato.
- Dopo un anno di alti e bassi, incluse difficoltà iniziali e cambiamenti organizzativi, la capacità del team di trovare prestazioni cruciali potrebbe ridisegnare la lotta per il titolo nelle restanti sette gare.
I dettagli:
- Verstappen ha convertito la pole position in una vittoria netta sul Baku City Circuit, la sua seconda consecutiva.
- La vittoria lo porta a soli 69 punti dal leader del campionato Oscar Piastri, che si è ritirato dalla gara.
- Solo due gare fa, Verstappen era oltre 100 punti dietro Piastri, a testimonianza del rapido cambio di fortuna.
- Trasformazione dell'RB21: Il nuovo fondo della Red Bull, introdotto a Monza, è accreditato per aver trasformato le prestazioni dell'RB21.
- Vittorie Consecutive: Le vittorie di Verstappen a Monza e Baku dimostrano il progresso significativo compiuto dal team.
- Fiducia del Pilota: Verstappen ha espresso grande fiducia nell'RB21 migliorato, affermando che Baku è sembrata "fantastica" quanto Monza.
- Prestazioni a Baku: Nonostante le precedenti sfide a Baku, Verstappen ha descritto questo fine settimana come "un grande risultato", notando che la vettura ha fatto "praticamente quello che volevo che facesse".
- Gestione delle gomme: Verstappen ha sottolineato l'importanza di partire dalla prima posizione e gestire efficacemente le gomme nel primo stint per prolungare la strategia.
Il quadro generale:
Le difficoltà iniziali della Red Bull, aggravate da cambiamenti interni, avevano inizialmente posizionato il 2025 come un anno di preparazione per i regolamenti del 2026. Tuttavia, gli inaspettati guadagni di performance hanno riportato l'attenzione sul campionato attuale. Questa rimonta tardiva introduce una dinamica entusiasmante in una stagione che sembrava dominata dalla McLaren, rendendo le gare finali imprevedibili.
Cosa succede dopo:
Con sette gare rimanenti, lo slancio della Red Bull, unito alla battuta d'arresto di Piastri, prepara il terreno per una conclusione entusiasmante della stagione. Se l'RB21 continuerà le sue forti prestazioni, Verstappen potrebbe seriamente puntare al suo quinto titolo mondiale consecutivo, creando un'inattesa battaglia per il campionato nello sprint finale della stagione di F1 2024.
Articolo originale :https://racingnews365.com/max-verstappen-details-red-bull-swinging-left-and-righ...