
Hamilton alla Ferrari: Sfruttate le "Gemme" per la Seconda Posizione Costruttori
Lewis Hamilton ritiene che la Ferrari debba affinare la sua capacità di capitalizzare sui fugaci momenti di brillantezza prestazionale, o "gemme", se spera di assicurarsi il secondo posto nel campionato costruttori di questa stagione.
Nonostante una campagna in gran parte deludente, sprazzi sparsi di potenziale, come la vittoria nella Sprint del GP di Cina di Hamilton e la sua prestazione al vertice nel TL2 in Azerbaigian, hanno suggerito le capacità intrinseche della vettura, che il team ha faticato a sfruttare con costanza. Con l'avvicinarsi di significative modifiche regolamentari per la stagione 2026, la Ferrari sta già ponendo le basi. Tuttavia, una solida performance ad Austin ha ridotto il distacco dalla Mercedes a soli sette punti, riportando la Red Bull nella mischia per il secondo posto.
Per assicurarsi la posizione di vicecampione, Hamilton sottolinea la necessità per la Ferrari di convertire queste occasionali esplosioni di ritmo in risultati concreti.
Perché è importante:
L'incapacità della Ferrari di estrarre costantemente il massimo delle prestazioni dalla sua vettura è stato un tema ricorrente, costando loro punti preziosi e ostacolando le loro aspirazioni iridate. I commenti di Hamilton evidenziano una sfida operativa cruciale: tradurre la pura velocità in un successo costante nei weekend di gara. Superare questo ostacolo sarà fondamentale non solo per la classifica costruttori di questa stagione, ma anche per costruire una cultura di squadra più resiliente ed efficace in vista dei cruciali cambiamenti regolamentari del 2026.
I dettagli:
- Hamilton considera le restanti sei gare come "weekend di test" cruciali per affinare i processi e migliorare l'esecuzione operativa all'interno del team.
- Ha evidenziato specificamente episodi come la vittoria nella Sprint del GP di Cina e una solida FP2 in Azerbaigian, dove il team non è riuscito a sfruttare appieno il potenziale prestazionale della vettura.
- Focus sul Miglioramento: L'enfasi è sull'identificare ciò che funziona bene e scartare ciò che non funziona, promuovendo l'apprendimento continuo e l'adattamento.
- Coesione di Squadra: Hamilton ha sottolineato l'importanza di rafforzare le relazioni e i canali di comunicazione, dal team in pista agli operai della fabbrica di Maranello.
- Massimizzare Ogni Opportunità: L'obiettivo è "spremere assolutamente ogni punto" possibile dalle loro performance, riconoscendo il duro lavoro di tutti in fabbrica.
Cosa succederà dopo:
Con la battaglia per il secondo posto tra i costruttori che si scalda, in particolare con Mercedes e Red Bull in stretta competizione, le prestazioni della Ferrari nelle prossime gare saranno critiche. L'appello di Hamilton per una migliore esecuzione suggerisce una spinta interna a perfezionare le strategie e a capitalizzare su ogni opportunità. Le intuizioni acquisite da questi "weekend di test" alimenteranno senza dubbio i loro preparativi a lungo termine per la stagione 2026, che promette un grande reset per tutti i team.
Articolo originale :https://racingnews365.com/lewis-hamilton-hoping-to-unearth-ferrari-gem-ahead-of-...