
Lewis Hamilton in cima alla lista degli atleti più 'marketabili' al mondo per il 2025
Lewis Hamilton in cima alla lista degli atleti più 'marketabili' al mondo per il 2025
Lewis Hamilton è stato nuovamente incoronato l'atleta più "marketabile" al mondo nella lista annuale "50 Most Marketable" (50MM) di SportsPro. Questo segna la sua seconda volta in cima alla classifica, un'impresa rara, e a 40 anni, diventa l'atleta più anziano a raggiungere questo traguardo nella storia del 50MM.
Perché è importante:
L'inarrivabile appeal commerciale di Lewis Hamilton sottolinea la sua influenza senza pari oltre la pista. Per la Formula 1, la sua costante presenza ai vertici di queste classifiche non solo eleva il profilo globale dello sport, ma dimostra anche l'immenso valore commerciale che i piloti di F1 d'élite possono raggiungere, attirando endorsement e sponsorizzazioni di prim'ordine.
I dettagli:
- Impresa Storica: È la seconda volta che Hamilton si piazza al primo posto nella lista 50MM, diventando solo il quarto atleta nella sua storia a riuscirci. Detiene anche il record di atleta più anziano a conquistare la vetta.
- Presenza Costante: Hamilton è apparso in tutte le 16 edizioni della 50MM, tranne una, evidenziando il suo riconoscimento e fascino globale sostenuti nel tempo.
- Accordi di Endorsement: Dopo il suo passaggio di alto profilo alla Ferrari, Hamilton ha continuato a raccogliere un notevole interesse commerciale, firmando nuovi accordi di endorsement con Lululemon e Perplexity quest'anno.
- Altri Piloti di F1: Charles Leclerc (25°) e Lando Norris (41°) sono gli unici altri piloti di F1 presenti nella top 50, a dimostrazione del loro crescente appeal commerciale.
- Rappresentanza più Ampia in F1: Oscar Piastri (64°), Andrea Kimi Antonelli (78°), Max Verstappen (81°) e Liam Lawson (95°) sono inclusi nella lista più ampia di 150 atleti.
- Assenze Notevoli: Carlos Sainz e George Russell, rispettivamente 58° e 63° l'anno scorso, sono sorprendentemente usciti del tutto dalla top 150.
Dai numeri:
Gli atleti nella lista 50MM sono valutati utilizzando un punteggio completo di 100 punti per il "Total Marketability Score" (Punteggio Totale di Commercializzabilità), suddiviso in tre pilastri ponderati:
- Forza del Brand: 35%
- Mercato Totale Indirizzabile: 35%
- Economia: 30%
Tra le righe:
La metodologia di SportsPro include ora "spinte di slancio guidate dalla previsione culturale" e un "Modello di Persona dell'Atleta". Questo approccio raffinato aiuta a catturare l'attenzione in rapida evoluzione e traduce i punteggi in intuizioni per l'adeguatezza del brand, offrendo alle aziende una comprensione più chiara dell'allineamento potenziale del portafoglio e dei risultati attesi. Il primo posto di Hamilton, specialmente alla sua età e con un cambio di squadra di alto profilo, ha probabilmente beneficiato significativamente di queste nuove metriche, riflettendo la sua continua rilevanza culturale e il suo richiamo commerciale.
Cosa succederà:
Il passaggio di Hamilton alla Ferrari dovrebbe amplificare ulteriormente la sua commercializzazione, data la risonanza globale del marchio Ferrari. La sua continua presenza all'avanguardia sia nella F1 che nelle classifiche commerciali assicura che sia lui che lo sport rimangano un punto focale per marchi e media globali nel prossimo futuro.
Articolo originale :https://www.blackbookmotorsport.com/news/lewis-hamilton-most-marketable-athletef...







