Ultime Notizie F1

Leclerc al top nella FP1 del GP del Messico: brillano i rookie tra le numerose presenze

Leclerc al top nella FP1 del GP del Messico: brillano i rookie tra le numerose presenze

Riassunto
Leclerc al top nella FP1 del GP del Messico, ma i riflettori sono sui numerosi rookie. Arvid Lindblad, vincitore F2, brilla tra gli esordienti mostrando grande potenziale, influenzando le strategie dei team per il futuro.

Charles Leclerc ha guidato la prima sessione di prove libere (FP1) del Gran Premio del Messico, ma i riflettori sono stati puntati su un numero record di piloti esordienti. Nove delle dieci squadre di F1 hanno sfruttato le condizioni di scarsa aderenza e della pista "verde" per completare i loro obblighi di prove per rookie, creando una sessione unica dove i nuovi talenti hanno potuto mostrare le loro abilità.

Perché è importante:

Questa sessione è stata una rara opportunità per vedere numerosi talenti emergenti nelle monoposto di F1, offrendo uno sguardo sul futuro dello sport e dati cruciali per le squadre che valutano le loro line-up di piloti per il 2026. Per molti, è stata l'occasione per dimostrare il proprio valore contro piloti di F1 affermati e per contendersi futuri sedili, specialmente in un ambiente competitivo dove ogni decimo di secondo conta.

I dettagli:

  • Ritmo di Leclerc: Charles Leclerc della Ferrari ha fatto segnare il tempo più veloce con 1m18.380s, dimostrando una forte forma all'inizio del weekend.
  • Vetrina dei Rookie: Nove squadre hanno schierato piloti esordienti solo per la FP1, sfruttando le condizioni specifiche della pista di Città del Messico.
  • Lindblad Guida i Rookie: Il vincitore di gare in F2, Arvid Lindblad, è stato il più veloce tra i rookie, conquistando il sesto tempo assoluto, a soli 0.617s da Leclerc. In particolare, è stato 0.093s più veloce del pilota regolare della Red Bull, Yuki Tsunoda, intensificando la battaglia per un sedile nella Racing Bulls nel 2026.
  • Principali Contendenti: Lindblad, Liam Lawson e Isack Hadjar sono tutti in lizza per un sedile affiliato alla Red Bull, con Hadjar attualmente considerato un forte candidato per il posto di Tsunoda nel 2026.
  • Eroe di Casa: Il vincitore di gare IndyCar, Pato O'Ward, ha entusiasmato il suo pubblico di casa, finendo come secondo rookie più veloce in 13ª posizione per la McLaren.
  • Talento Mercedes: Fred Vesti, alla sua seconda apparizione in FP1, è stato solo 0.009s più lento di O'Ward, sebbene fosse 1.2s dietro al pilota regolare della Mercedes, Kimi Antonelli, che si è classificato secondo assoluto.
  • Assenza Sauber: La Sauber è stata l'unica squadra a non schierare un esordiente, avendo già soddisfatto il suo contingente obbligatorio per la stagione.
  • Valutazione Alpine: L'Alpine ha condotto un confronto diretto tra Paul Aron e Franco Colapinto, entrambi in lizza per essere il compagno di squadra di Pierre Gasly nel 2026. Aron è stato 0.531s più lento di Colapinto.
  • Altri Notevoli: Nico Hulkenberg (Sauber) è arrivato terzo, Oscar Piastri (McLaren) quarto, e Gabriel Bortoleto (Sauber) quinto.

Divario Prestazionale Rookie vs Compagno di Squadra:

  • Lindblad: -0.093s (più veloce di Tsunoda)
  • Aron: +0.531s (più lento di Colapinto)
  • Iwasa: +0.744s
  • Crawford: +0.899s
  • Browning: +0.926s
  • O'Ward: +0.929s
  • Hirakawa: +1.035s
  • Vesti: +1.202s
  • Fuoco: +2.474s

Il Quadro Generale:

Questa massiccia apparizione di esordienti sottolinea la crescente importanza dei programmi di sviluppo per giovani piloti e l'uso strategico delle sessioni di prove. Le squadre utilizzano chiaramente queste opportunità non solo per requisiti statutari, ma anche per valutare rigorosamente il talento sotto pressione competitiva, influenzando decisioni critiche per le loro future line-up di piloti e lo sviluppo delle auto.

Prossimi Passi:

Con la FP1 servita come un importante terreno di prova per i giovani talenti, l'attenzione si sposterà ora sui piloti titolari mentre affrontano le sfide uniche dell'Autódromo Hermanos Rodríguez. I dati di performance raccolti da questi esordienti saranno cruciali per gli strateghi dei team e potrebbero influenzare le dinamiche del mercato piloti per le stagioni 2025 e 2026, in particolare per team come Red Bull e Alpine.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/what-happened-in-opening-f1-practice-at-mexic...

logoThe Race