
La 'rischiosa' scommessa di Leclerc con le gomme soft al GP USA paga, conquista il podio
Charles Leclerc ha ammesso di essere stato "preoccupato" dopo aver scoperto di essere l'unico pilota di testa a iniziare il Gran Premio degli Stati Uniti con gomme soft. Nonostante la trepidazione iniziale, la scommessa strategica ha pagato, permettendogli di ottenere un vantaggio precoce e di assicurarsi un posto sul podio, il primo per la Ferrari dal Gran Premio del Belgio.
Perché è importante:
La decisione strategica della Ferrari di montare gomme soft su Charles Leclerc all'inizio del GP degli Stati Uniti è stata una mossa ad alto rischio che, alla fine, ha dato i suoi frutti, garantendo un podio cruciale. Questo approccio audace evidenzia la volontà del team di correre rischi per ottenere un vantaggio competitivo in un gruppo di metà classifica molto combattuto e potrebbe segnalare un cambiamento nella loro strategia di gara in futuro.
I Dettagli:
- Partito terzo, Leclerc è stato l'unico pilota nei primi dieci a optare per le gomme C4 soft.
- Ha sfruttato efficacemente la mescola più morbida per superare Lando Norris, che montava gomme medie, salendo al secondo posto dietro Max Verstappen nei primi giri.
- Vantaggio Iniziale: L'obiettivo primario di Leclerc era usare le gomme soft per entrare in "aria pulita", una strategia che ha definito "abbastanza ottimista" date le due macchine davanti.
- La mossa ha aiutato la Ferrari a guadagnare una posizione cruciale in pista, che si è rivelata vantaggiosa per il resto della gara.
- Leclerc è stato protagonista di una lunga battaglia con Lando Norris, con posizioni scambiate più volte durante la gara. Norris ha poi concluso secondo, con Leclerc terzo.
- Questo piazzamento sul podio ha segnato il primo per la Ferrari dal Gran Premio del Belgio all'inizio della stagione, chiudendo la difficile seconda metà dell'anno con una nota positiva.
- Il team ha anche superato una difficile sessione di Prove Libere 1, dove Leclerc ha avuto un problema al cambio, dimostrando un forte sforzo di recupero.
Tra le righe:
L'ammissione schietta di preoccupazione di Leclerc sottolinea la pressione e l'incertezza insite in una strategia così peculiare con le gomme tra i primi della griglia. La decisione di andare controcorrente indica che il team strategico della Ferrari sta cercando modi creativi per superare i rivali, anche se ciò significa abbracciare un rischio maggiore. Sebbene la mossa abbia pagato questa volta, evidenzia anche la sottile linea tra un colpo di genio strategico e un costoso errore di calcolo in Formula 1.
Cosa succederà dopo:
Questa scommessa di successo potrebbe incoraggiare la Ferrari a esplorare strategie più aggressive e non convenzionali nelle gare future, specialmente mentre mirano a consolidare la loro posizione e a lottare per altri podi. Il team analizzerà probabilmente i dati di questa gara per affinare la loro comprensione del degrado delle gomme e delle prestazioni su diversi composti, influenzando potenzialmente il loro approccio alle restanti gare della stagione e verso la successiva.
Articolo originale :https://racingnews365.com/charles-leclerc-reveals-fear-after-risky-ferrari-us-gp...