Ultime Notizie F1

Due Fattori Hanno Sventato la Vittoria di Norris al GP degli USA

Due Fattori Hanno Sventato la Vittoria di Norris al GP degli USA

Riassunto
Al GP USA, Norris ha mancato la vittoria a COTA a causa di un cambio di vento e della strategia soft di Leclerc, che lo ha bloccato. La McLaren non ha capitalizzato l'opportunità, mentre Verstappen ha dominato.

Breve Resoconto della Gara

Il weekend impeccabile di Max Verstappen al COTA (Circuit of the Americas) non solo gli ha assicurato una vittoria cruciale, ma ha anche mantenuto viva l'incredibile possibilità di un titolo che una volta sembrava irraggiungibile. Con un massimo di 33 punti e Lando Norris e Oscar Piastri della McLaren che ne hanno raccolti 18 e 10 rispettivamente, la pressione aumenta con cinque gare e due sprint rimasti.

Punti Chiave della Corsa

Le dinamiche della gara sono state in gran parte modellate da due elementi critici: un drammatico cambio di direzione del vento di 180 gradi rispetto alle qualifiche e l'inusuale partenza con gomme soft di Charles Leclerc.

Perché è Importante:

  • Norris, al volante di una McLaren che si è dimostrata velocemente comparabile alla Red Bull di Verstappen in configurazione gara, è stato impedito di sfidare direttamente per la vittoria a causa di un compromesso strategico.
  • Questa gara ha dimostrato come anche fattori esterni minori, come cambiamenti del vento e scelte di pneumatici, possano avere un effetto a cascata, influenzando l'esito della gara nonostante la velocità intrinseca di una vettura.
  • Per la McLaren e Norris, è stata un'opportunità mancata di convertire un forte ritmo in una potenziale vittoria, evidenziando i sottili margini in Formula 1.

I Dettagli:

  • Cambio di Direzione del Vento: Un cambiamento cruciale del vento ha causato un vento in poppa nelle curve lente. Questo ha favorito le gomme soft, fornendo l'aderenza meccanica necessaria, e ha penalizzato severamente le gomme dure.
  • La Scommessa Soft di Leclerc: La Ferrari e Leclerc hanno optato per gomme soft alla partenza, sperando di ottenere un vantaggio iniziale dalla seconda fila grazie a una trazione superiore. Sebbene ci sia quasi riuscito, è riuscito a mettersi al fianco e poi davanti a Norris.
    • Norris, cauto dopo una precedente escursione nella ghiaia, ha scelto una linea interna più sicura alla Curva 1, permettendo a Leclerc di superarlo.
  • Norris Bloccato Dietro Leclerc: Nonostante la McLaren fosse significativamente più veloce della Ferrari in assetto gara, Norris è rimasto bloccato dietro Leclerc, girando al passo della Ferrari mentre Verstappen costruiva un vantaggio di 1,4 secondi alla fine del primo giro.
  • Vincoli della Strategia One-Stop: Il cambiamento delle condizioni ha convalidato la scelta delle gomme soft della Ferrari, poiché la gomma dura era troppo lenta per una gara con un solo pit stop. Ciò ha costretto la maggior parte delle squadre, inclusa la McLaren, a un lungo stint iniziale con gomme medie per evitare un numero eccessivo di giri con le soft in seguito.
    • Norris non è riuscito a fare l'undercut su Leclerc presto a causa di preoccupazioni sulla degradazione delle gomme e la necessità di un lungo stint iniziale, prolungando ulteriormente il tempo trascorso nell'aria sporca dietro la Ferrari.
  • Ricominciare nel Secondo Stint: Norris ha finalmente superato Leclerc al giro 21, ma a quel punto Verstappen era quasi 11 secondi avanti. Norris ha perso altro tempo nel secondo stint, dovendo superare nuovamente Leclerc dopo il pit stop anticipato della Ferrari, nonostante le gomme soft di Norris avessero già sei giri di qualifica.
  • Vittoria "Non Perfetta" di Verstappen: Verstappen ha ammesso che la sua vettura non era perfetta, sperimentando preoccupanti cambiamenti di bilanciamento, ma è stato un miglioramento rispetto alla sua gara sprint, dove l'aderenza al posteriore era limitata. Il team simulatori della Red Bull ha lavorato durante la notte per trovare un assetto migliore, che si è rivelato molto efficace.
  • Altre Note dalla Gara: Lewis Hamilton è arrivato quarto con una strategia convenzionale medio/soft, tenendo a stento dietro Oscar Piastri, che ha faticato al COTA. La collisione tra Kimi Antonelli e Carlos Sainz ha aperto punti inferiori per Yuki Tsunoda, Nico Hulkenberg, Ollie Bearman e Fernando Alonso.

Tra le Righe:

Il disciplinato secondo stint di Norris, inclusa una manovra cruciale su Leclerc alla Curva 12, ha evidenziato la sua resilienza nonostante le circostanze difficili e un avvertimento finale sui limiti della pista. Anche la guida del suo ingegnere nel gestire le temperature delle gomme è stata fondamentale per il suo recupero.

Prossimi Passi:

Mentre le probabilità di titolo di Verstappen rimangono '50/50' secondo le sue parole, le sfide per il team McLaren sono più complesse. Dovranno analizzare meticolosamente come le variabili esterne abbiano influenzato la loro strategia ed esecuzione per garantire che un pacchetto così forte non venga compromesso di nuovo nelle gare cruciali rimanenti.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/the-two-factors-that-ruined-norris-us-gp-win-...

logoThe Race