
Leclerc il più veloce nelle FP1 del GP del Messico, con tanti rookie in pista
Leclerc il più veloce nelle FP1 del Gran Premio del Messico, con tanti rookie in pista
Charles Leclerc ha dominato la prima sessione di Prove Libere (FP1) a Città del Messico, in un contesto unico dove nove delle dieci squadre hanno schierato piloti esordienti, rispettando le regole F1 sui giovani talenti. Il tempo di 1m18.380s del pilota della Ferrari ha superato Kimi Antonelli della Mercedes per 0.107s, stabilendo il ritmo iniziale in una sessione quasi priva di incidenti nonostante l'afflusso di nuovi volti.
Perché è importante:
Questa sessione ha offerto un raro sguardo sul futuro della F1, con molte stelle affermate che hanno ceduto il volante per dare ai giovani un'opportunità cruciale in pista. Per i team, è un banco di prova per valutare talenti potenziali per le prossime stagioni, in particolare per i sedili del 2026. Per gli esordienti, si tratta di un'audizione ad alto rischio: prestazioni solide potrebbero spianare la strada a una carriera completa in F1. Evidenzia anche l'importanza strategica di coltivare giovani talenti nell'ecosistema della F1.
I dettagli:
- Dominio Leclerc: Charles Leclerc si è aggiudicato la vetta con un giro di 1m18.380s, dimostrando il potenziale della Ferrari anche con una griglia insolita. La sua prestazione è stata particolarmente degna di nota, data l'assenza di molti dei principali contendenti.
- Esordienti in Azione: Nove delle dieci squadre hanno schierato piloti esordienti, come imposto dai regolamenti F1. Ciò ha significato che piloti di punta come Max Verstappen e Lando Norris sono rimasti ai box, con Oscar Piastri unico protagonista delle prime posizioni a partecipare.
- Prestazioni Notevoli tra gli Esordienti:
- Kimi Antonelli (Mercedes): Ha concluso con un eccellente secondo posto, a poco più di un decimo da Leclerc, mostrando un potenziale notevole.
- Arvid Lindblad (Red Bull Racing): Si è distinto con un sesto posto, a soli sei decimi dal tempo di Leclerc, e sette posizioni davanti al migliore degli altri esordienti, Pat O'Ward. La performance di Lindblad rafforza la sua candidatura per un sedile nella Red Bull Racing (RB) nel 2026.
- Franco Colapinto (Alpine): Ha terminato nono, superando il compagno di squadra Alpine Paul Aron nella loro sfida per un potenziale sedile nel 2026.
- Sessione Pulita: Nonostante l'elevato numero di piloti inesperti, la sessione è trascorsa senza incidenti degni di nota, con solo piccole uscite di pista per Piastri, Isack Hadjar e Franco Colapinto, tutti rientrati in pista senza conseguenze.
- In Fondo alla Griglia: Gli esordienti hanno occupato prevalentemente le posizioni più basse, con Arvid Lindblad come notevole eccezione. Antonio Fuoco (Ferrari) ha chiuso la sessione in 20ª posizione, chiudendo il cerchio con due Ferrari a occupare le estremità della classifica.
Il quadro generale:
Queste sessioni obbligatorie per esordienti sono più che semplici formalità; sono banchi di prova cruciali per la prossima generazione di piloti di F1. I team utilizzano questi dati per prendere decisioni informate sulla loro line-up di piloti, specialmente con i significativi cambiamenti di regolamento previsti per il 2026. La forte dimostrazione di piloti come Antonelli e Lindblad sottolinea la profondità del talento emergente dalle categorie giovanili, promettendo battaglie entusiasmanti per i futuri sedili in F1. Permette inoltre ai team di raccogliere feedback preliminari sull'assetto delle vetture e sulle prestazioni in diverse condizioni.
Prossimi passi:
I team analizzeranno ora i dati raccolti durante questa sessione, in particolare le metriche di performance dei loro giovani piloti. Per gli esordienti che si sono distinti, come Lindblad e Antonelli, le loro ottime prestazioni rafforzeranno indubbiamente il loro profilo mentre continuano a competere per future opportunità in F1. I piloti regolari torneranno per la FP2, proseguendo i preparativi per il Gran Premio del Messico, ma le discussioni sui talenti emergenti continueranno probabilmente ben oltre il fine settimana.
Articolo originale :https://speedcafe.com/f1-news-2025-charles-leclerc-on-top-fp1-mexico-city-gp-roo...






