
Lawson 'Sorpreso' dall'Incidente con i Commissari in Messico, la FIA Archivia il Caso
GP Messico: Lawson Evita Per un Pelo i Commissari in Pista; La FIA lo Discolpa
Liam Lawson si è detto "estremamente sorpreso" in merito al quasi-incidente con i commissari di pista durante il Gran Premio del Messico, nonostante la FIA si sia schierata dalla sua parte. Il pilota della Racing Bulls ha evitato per un soffio una collisione potenzialmente fatale con due commissari che hanno attraversato la pista al 3° giro, mentre rientrava ai box.
Perché è importante:
La sicurezza dei commissari e dei piloti è di primaria importance in Formula 1. Questo incidente mette in luce fallimenti procedurali e di comunicazione critici che avrebbero potuto portare a conseguenze gravissime. Sebbene Lawson sia stato scagionato, l'evento sottolinea la vigilanza costante richiesta per prevenire tali pericolose occorrenze e garantire che i protocolli di sicurezza siano rigorosamente applicati in ogni gara. Solleva anche interrogativi sulla coerenza nella gestione degli incidenti e nella comunicazione dalla direzione gara.
I Dettagli:
- L'Incidente: Al 3° giro del GP del Messico, Liam Lawson, in uscita dai box, ha incontrato due commissari di pista che attraversavano la carreggiata alla Curva 1. Li ha evitati per un pelo prendendo una traiettoria evasiva.
- Reazione di Lawson: Lawson ha dichiarato che la sua preoccupazione principale era rivolta al movimento imprevedibile dei commissari, concentrandosi sul minimizzare i suoi cambi di direzione per non spaventarli ulteriormente.
- Indagine e Verdetto FIA: La FIA ha inizialmente indagato su Lawson, ma in seguito lo ha scagionato, affermando che aveva "reagito correttamente" alle condizioni di bandiera gialla.
- La 'Sorpresa' di Lawson: Lawson ha espresso la sua sorpresa, non per essere stato scagionato, ma per l'implicazione iniziale che potesse essere lui in colpa, dichiarando: "È stata solo la dichiarazione che è uscita cercando di accusarmi di aver fatto qualcosa."
- Mancanza di Comunicazione: Lawson ritiene che l'incidente sia derivato da una mancata comunicazione, in cui i commissari sono stati fatti uscire in pista e poi richiamati, ma non hanno ricevuto il messaggio di richiamo.
Tra le Righe:
Le dichiarazioni di Lawson suggeriscono una preoccupazione più profonda per le problematiche sistemiche sottostanti che hanno permesso ai commissari di trovarsi su una pista attiva. La sua enfasi sulle variabili e sulla possibilità sempre presente di tali incidenti, nonostante le rassicurazioni, indica la necessità di una revisione e un miglioramento continui dei protocolli di sicurezza. La dichiarazione iniziale della FIA, che sembrava mettere in discussione le sue azioni, punta anche a potenziali incongruenze nel modo in cui incidenti critici per la sicurezza vengono inizialmente comunicati e valutati.
Prossimi Passi:
La FIA ha avviato un'"indagine molto più ampia" sull'incidente, coinvolgendo il team di Lawson, per comprendere l'intera portata della falla comunicativa e degli errori procedurali. I risultati di questa indagine saranno cruciali per implementare nuove misure volte a prevenire accadimenti simili. La comunità della F1 seguirà attentamente questi sviluppi, sperando in azioni concrete per rafforzare la sicurezza di commissari e piloti, assicurando che un quasi-incidente del genere rimanga un evento isolato.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/lawson-surprised-with-mexico-marshal-incident-aft...






