
Lando Norris guida la doppietta McLaren nelle FP1 del GP dell'Azerbaijan interrotte da bandiera rossa
Lando Norris ha guidato una doppietta McLaren nelle caotiche prime prove libere (FP1) del Gran Premio d'Azerbaijan di Formula 1, fortemente condizionate da una bandiera rossa a causa di un cordolo allentato. Nonostante un iniziale spavento per l'unità di potenza del compagno di squadra Oscar Piastri, la McLaren ha mostrato un forte ritmo sulle strade di Baku.
Perché è importante:
Il Gran Premio d'Azerbaijan è noto per la sua imprevedibilità, e un buon inizio nelle prove è fondamentale per la fiducia e la raccolta dati, specialmente con l'inedito composto C6. La performance dominante della McLaren, anche in una sessione interrotta, segnala la loro continua forma competitiva e il potenziale per sfidare le posizioni di vertice questo fine settimana.
I dettagli:
- Interruzione della Sessione: La sessione è stata interrotta da bandiera rossa per un periodo prolungato dopo soli 13 minuti, a causa di un pezzo di cordolo allentato all'uscita dell'ultima curva, limitando significativamente il tempo in pista per tutti i team.
- Ritmo McLaren: Norris ha segnato il giro più veloce con 1m42.704s, un secondo più veloce del suo miglior tempo iniziale, assicurandosi la testa della classifica. Il compagno di squadra Piastri, nonostante un problema iniziale all'unità di potenza risolto durante la bandiera rossa, si è ripreso conquistando il secondo posto, a soli 0.310s di distacco.
- Strategia Pneumatici: Pirelli ha introdotto la sua mescola più morbida, la C6, a Baku, con l'obiettivo di creare una gara più dinamica. Sebbene le indicazioni iniziali mostrino la sua velocità, le sue caratteristiche di degrado su lunghe percorrenze saranno un fattore chiave da monitorare.
- Performance dei Concorrenti: Charles Leclerc (Ferrari) ha concluso terzo, a mezzo secondo da Norris, seguito da vicino da George Russell (Mercedes). Max Verstappen (Red Bull) si è piazzato settimo dopo aver abortito il suo ultimo tentativo, suggerendo che potrebbe avere altro potenziale in serbo.
- Incidenti: Lewis Hamilton (Ferrari) ha avuto un brivido, toccando il muro interno alla Curva 5, ma evitando danni che avrebbero potuto concludere la sessione. Ci sono stati anche bloccaggi significativi da parte di Isack Hadjar (Racing Bulls) e Esteban Ocon (Haas).
Il quadro generale:
La performance della McLaren nelle FP1 rafforza il loro status di forti contendenti. La loro capacità di adattarsi rapidamente all'impegnativo circuito cittadino di Baku e al nuovo composto di pneumatici sarà cruciale per il resto del fine settimana. Le interruzioni della sessione implicano che i team dovranno massimizzare il tempo di prova rimanente per affinare i loro assetti e comprendere il comportamento degli pneumatici.
Cosa succederà:
I team si concentreranno sulla raccolta di dati critici nelle sessioni di prova successive per comprendere il degrado degli pneumatici e ottimizzare gli assetti da gara. La natura imprevedibile di Baku, combinata con il nuovo composto di pneumatici, promette una qualifica e una gara entusiasmanti, mentre i team spingono per sbloccare il loro pieno potenziale su questo impegnativo circuito cittadino. Risolvere i problemi di affidabilità, in particolare per l'unità di potenza di Piastri, sarà anche una priorità per la McLaren in vista delle sessioni cruciali.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/f1-azerbaijan-gp-fp1-report/10760550/