
Il Collaudatore KTM È il Secondo Miglior Pilota MotoGP: Nonostante Gare Limitate
Il Collaudatore KTM È il Secondo Miglior Pilota MotoGP: Nonostante Gare Limitate
È chiaro che Pedro Acosta sia il miglior pilota MotoGP della KTM quest'anno, ma un notevole contendente per il secondo posto è emerso: il collaudatore Pol Espargaró, nonostante abbia gareggiato solo in tre round. Espargaró, che è tornato dalle corse a tempo pieno nel 2023 a causa di un terribile infortunio, ha sostituito l'infortunato Maverick Viñales e ha costantemente performato a un livello insolitamente alto per un sostituto, sfidando persino i piloti titolari.
Perché è importante
- Le prestazioni eccezionali di Espargaró mettono in luce una risorsa potenziale non sfruttata per la KTM e sollevano interrogativi sulla loro attuale line-up e sull'efficacia della strategia wildcard.
- Il suo successo come sostituto, unito alle lamentele dei piloti titolari come Pedro Acosta sul consumo delle gomme della RC16, sottolinea problematiche intrinseche al rendimento della moto, specialmente lontano dalle piste europee.
- Ciò potrebbe costringere la KTM a rivalutare la propria strategia sui piloti e il focus dello sviluppo per le stagioni future, in vista delle normative del 2026.
I Dettagli
- Prestazioni Eccezionali da Sostituto: Espargaró ha partecipato a tre round (Brno, Balaton Park, Phillip Island) sostituendo Maverick Viñales e ha costantemente superato in qualifica almeno un pilota titolare KTM, ottenendo l'accesso diretto alla Q2 in due occasioni.
- Media Punti per Gara: La media di 7.7 punti per gara di Espargaró lo posiziona come secondo miglior marcatore KTM, dietro solo ad Acosta (12.3) e davanti a Brad Binder (6.6), Maverick Viñales (5.5) e Enea Bastianini (5.1).
- Velocità e Controllo: Nonostante due mesi senza la moto, Espargaró ha rapidamente ritrovato il ritmo, affermando: "Quando spingo, arriva... Sento di guidare la moto, faccio quello che voglio, applico il mio stile di guida aggressivo come in passato. E non faccio grossi errori."
- Sfide sul Ritmo Gara: Mentre la sua qualifica è stata forte, il ritmo gara di Espargaró è tipicamente stato il quarto tra le KTM. Riconosce la ruggine da gara e la minore familiarità con la gestione gomme per stint completi, che ha portato a un eccessivo degrado degli pneumatici a Phillip Island.
- Affinità con la Moto KTM: Espargaró ha un legame unico con le moto MotoGP della KTM, essendo stato un pilota di punta fin dall'inizio del programma. Le sue prestazioni suggeriscono che potrebbe essere un pilota particolarmente efficace sulla RC16.
Crescono le Frustrazioni in KTM
- Problemi di Degrado Gomme: Piloti titolari, incluso il solitamente calmo Pedro Acosta, hanno espresso forti preoccupazioni sul degrado dello pneumatico posteriore della RC16, specialmente su circuiti non europei.
- Acosta ha lamentato di guidare al "70% della performance" a Phillip Island, dichiarando: "La KTM deve fare un passo adesso. Io sto dando tutto il possibile... Questo, ogni settimana devo gestire queste cose. Mi stancano."
- Mancanza di Grip in Curva: Brad Binder ha fatto eco a questi sentimenti, spiegando: "Ci manca molto grip laterale al posteriore. Quindi inizi a pattinare sul bordo e te lo porti dietro per tutta la trazione. Usa troppa gomma."
- Carenza di Dati Fuori dall'Europa: Espargaró ha notato che, mentre i problemi gomme sono gestiti meglio in Europa grazie a più dati, "quando usciamo dall'Europa, dove non abbiamo dati sufficienti, le cose sfuggono al nostro controllo, succedono cose che non preveniamo."
Cosa succederà
Espargaró continuerà a sostituire Viñales a Sepang e potrebbe ancora una volta sorprendere. Sebbene riconosca che la sua carriera a tempo pieno potrebbe essere finita, desidera ancora opportunità di wildcard nel 2026, che ritiene cruciali per test e morale del team. La KTM, nel frattempo, deve affrontare urgentemente i problemi di pneumatici della RC16 e considerare come le prestazioni costanti di Espargaró si inseriscano nella loro strategia a lungo termine, specialmente date le frustrazioni espresse dalla loro stella in ascesa, Pedro Acosta.
Articolo originale :https://www.the-race.com/motogp/ktms-second-best-motogp-performer-isnt-even-full...