Ultime Notizie F1

Juan Pablo Montoya prevede il futuro di Max Verstappen in Ferrari, citando l''errore' di Hamilton

Juan Pablo Montoya prevede il futuro di Max Verstappen in Ferrari, citando l''errore' di Hamilton

Riassunto
Montoya prevede Verstappen in Ferrari dopo una tappa in Mercedes, mettendo in guardia dal "timing" sbagliato di Hamilton. Il contratto di Max con Red Bull è fino al 2028, ma il suo futuro in F1 è oggetto di speculazioni.

Le Voci di Box

Juan Pablo Montoya, ex vincitore di sette Gran Premi, ritiene che Max Verstappen sia destinato alla Ferrari, ma non prima di un passaggio alla Mercedes. Questa previsione arriva nel mezzo delle speculazioni sul futuro di Verstappen e dopo l'avvertimento dell'ex ferrarista Eddie Irvine contro un ritardo in una mossa, citando il presunto "errore" di Lewis Hamilton di unirsi alla Ferrari troppo tardi.

Perché è importante:

  • Il potenziale movimento di un pilota dominante come Max Verstappen potrebbe alterare drasticamente l'equilibrio competitivo della Formula 1. Il suo attuale contratto con la Red Bull scade nel 2028, ma le voci di un'uscita anticipata persistono.
  • Un passaggio a un team iconico come Ferrari o Mercedes ridefinirebbe la sua eredità e potrebbe inaugurare una nuova era di dominio della F1 per la scuderia che riuscirà ad accaparrarselo.
  • Il momento di tale mossa, in particolare alla luce delle attuali sfide di Lewis Hamilton in Ferrari, è un punto critico di discussione tra gli esperti di F1.

I Dettagli:

  • La Previsione di Montoya: Juan Pablo Montoya suggerisce che Verstappen guiderà per la Ferrari, ma non prima di "cinque o sei anni", anticipando una tappa in Mercedes.
  • Contratto e Voci su Verstappen: Max Verstappen è sotto contratto con la Red Bull fino alla fine del 2028. Nonostante ciò, si sono intensificate le voci su un'uscita anticipata, in particolare verso la Mercedes.
  • Commenti di Jos Verstappen: Il padre di Max, Jos Verstappen, ha ammesso discussioni con Ferrari e Mercedes, oltre alla Red Bull, indicando una valutazione ampia delle opzioni future.
  • La "Calma" di Max: Montoya osserva un "Max più calmo" in questa stagione, attribuendolo alla maturazione o forse a una preparazione psicologica per un futuro cambio di scuderia.
  • Il Passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari: L'importante trasferimento di Lewis Hamilton alla Ferrari non ha ancora portato risultati significativi. Eddie Irvine, ex pilota Ferrari, crede che Hamilton "sia arrivato un po' troppo vecchio", mettendo in guardia Verstappen da un ritardo simile.
  • Il Consiglio di Eddie Irvine: Irvine ha espresso il desiderio che Verstappen si unisse alla Ferrari ancora nel suo periodo di massimo splendore, tracciando un parallelo con l'impatto del passaggio di Michael Schumacher alla Ferrari. I primi anni di Schumacher in Ferrari furono impegnativi, ma il suo impegno a lungo termine portò a un immenso successo, evidenziando l'importanza di costruire un team attorno a un talento generazionale.

Uno Sguardo al Futuro:

Il futuro di Verstappen dipenderà in gran parte dalla competitività continua della Red Bull, specialmente con i nuovi regolamenti in arrivo nel 2026. Se la Red Bull dovesse vacillare, un passaggio alla Mercedes o eventualmente alla Ferrari diventerebbe una prospettiva più concreta.

  • La narrazione sull'età di Hamilton e sul tempismo del suo passaggio alla Ferrari influenzerà senza dubbio il modo in cui Verstappen e il suo team considereranno future modifiche di squadra.
  • Una transizione di successo per Verstappen verso una nuova squadra non solo cementerebbe il suo status di uno dei più grandi di tutti i tempi, ma dimostrerebbe anche la sua capacità di costruire un ambiente vincente al di là della Red Bull. Il mondo della F1 osserverà attentamente le sue decisioni nei prossimi anni.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/max-verstappen-to-ferrari-in-five-to-six-years-jua...

logoPlanetF1