
Johnny Herbert Collega i Fischi a Norris a Monza alle 'Papaya Rules' della McLaren
Riassunto
Johnny Herbert collega i fischi a Lando Norris a Monza alle controverse "Regole Papaya" della McLaren. La polemica è nata da un ordine di scuderia che ha fatto cedere la posizione a Norris. Norris nega l'esistenza di tali regole, parlando solo di principio di "Correttezza". L'episodio evidenzia il contrasto tra strategia e tifosi in F1.
Perché è importante:
- Lando Norris è stato fischiato sul podio del Gran Premio d'Italia, scatenando un dibattito sugli ordini di scuderia interni della McLaren.
- L'ex pilota e steward di F1 Johnny Herbert ha suggerito che la reazione fosse legata alle controverse "regole papaya" del team.
Il quadro generale:
- Durante la gara di Monza, la McLaren ha controversamente ordinato a Oscar Piastri di far passare il compagno di squadra Norris, dopo che una sosta lenta ai box lo aveva fatto retrocedere.
- Questo ordine di scuderia, arrivato dopo che Norris aveva inizialmente approvato che Piastri entrasse ai box per primo per coprire Charles Leclerc, ha scatenato la reazione dei fan.
I dettagli:
- Norris ha concluso al secondo posto, ma l'ordine della scuderia ha portato Piastri ad ammettere: "Ho fatto quello che mi è stato detto."
- Il termine "regole papaya" è emerso nel 2024 per descrivere le percepite linee guida interne della McLaren su come Norris e Piastri si confrontano in pista.
Cosa dicono:
- Johnny Herbert: Ha dichiarato a una piattaforma di scommesse: "Sono sicuro che un po' delle regole papaya della McLaren siano entrate in gioco, il che ha provocato i fischi."
- Andrea Stella (Team Principal McLaren): Ha difeso lo scambio, dicendo ai media che era "assolutamente la cosa giusta da fare per tornare alla situazione preesistente al pit-stop" e in linea con i principi della McLaren.
- Lando Norris: Ha smentito il termine "regole papaya" in un'intervista a DAZN, affermando: "Non esistono più le regole papaya. Non le abbiamo mai avute." Ha chiarito che esiste un principio più semplice di "Fairness" (Correttezza), applicabile a entrambi i piloti.
Cosa succederà:
- L'incidente evidenzia la continua tensione tra strategia di squadra, correttezza tra piloti e percezione dei fan in Formula 1.
- Mentre il dibattito sulle "regole papaya" continua, la vittoria dominante di Max Verstappen a Monza è stata ampiamente apprezzata dai tifosi, mostrando rispetto per la sua performance.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/johnny-herbert-sure-lando-norris-booed-italian-gra...