Ultime Notizie F1

Jenson Button: "La Ferrari ha paura di fallire" in vista del 2026

Jenson Button: "La Ferrari ha paura di fallire" in vista del 2026

Riassunto
Jenson Button avverte che la 'paura di fallire' in Ferrari potrebbe ostacolare il successo nel 2026. Sottolinea l'importanza di stabilità e coesione per sfruttare le nuove regole e il talento di Hamilton, al fine di competere per i titoli.

Perché è importante:

La Ferrari si appresta a un reset significativo con i regolamenti del 2026, che influenzeranno sia il design del telaio sia quello del motore. I commenti di Button mettono in luce una sfida interna cruciale per un team che storicamente fatica con la consistenza. Affrontare questa 'paura di fallire' e promuovere la stabilità potrebbe essere la chiave per la Ferrari per capitalizzare la nuova era e sfidare finalmente per i campionati, soprattutto con l'attesissimo arrivo di Lewis Hamilton.

I dettagli:

  • L'osservazione di Button: Jenson Button, analista per Sky F1 al GP di Singapore, ha notato una tangibile 'paura di fallire' all'interno della Ferrari. Crede che ciò derivi da un ambiente in cui i dipendenti si sentono facilmente sostituibili, generando insicurezza.
  • Appello alla Costanza: Button ha sottolineato che la costanza all'interno del team è vitale, poiché costruisce fiducia tra staff e piloti. Spera che la squadra rimanga coesa per tutta la stagione 2026, consapevole delle estese modifiche previste.
  • Panoramica dei Regolamenti 2026: I prossimi regolamenti porteranno cambiamenti sostanziali:
    • Telaio: Le vetture saranno 30 kg più leggere. Il DRS sarà sostituito da aerodinamica attiva sulle ali anteriori e posteriori.
    • Pneumatici: I pneumatici Pirelli saranno più stretti (25 mm all'anteriore, 30 mm al posteriore).
    • Power Unit: L'erogazione di potenza elettrica più che raddoppierà, e i motori a combustione interna funzioneranno con biocarburante completamente sostenibile.
  • Situazione Attuale della Ferrari: Nonostante abbia ingaggiato Lewis Hamilton per il 2025 e stia dando filo da torcere alla McLaren nel 2024, la Ferrari non ha ancora ottenuto una vittoria in questa stagione. Charles Leclerc ha espresso scetticismo riguardo a miglioramenti immediati post-Singapore, poiché i team spostano il focus sul 2026.
  • Sforzi di Stabilità del Team: La Ferrari ha tentato di promuovere stabilità, in particolare estendendo il contratto pluriennale del Team Principal Fred Vasseur, nonostante le prime voci sul suo futuro incerto.

Il quadro generale:

Il percorso della Ferrari negli ultimi anni è stato segnato da periodi di promessa seguiti da inconsistenza. Sebbene il team non abbia avuto un anno 'orribile', attualmente terzo nel Campionato Costruttori, non ha sfidato con costanza l'egemonia della McLaren o di Max Verstappen. I regolamenti del 2026 offrono una tabula rasa, ma le intuizioni di Button suggeriscono che problemi culturali interni, se non affrontati, potrebbero minare i loro sforzi tecnici e la loro formazione piloti, che egli definisce tra le migliori.

Cosa succederà:

Per la Ferrari, il futuro immediato implica navigare il resto della stagione in corso, riversando contemporaneamente risorse nello sviluppo della vettura del 2026. Promuovere con successo una cultura di stabilità e fiducia, come suggerisce Button, sarà tanto critico quanto l'innovazione tecnica. L'integrazione di Lewis Hamilton al fianco di Charles Leclerc nel 2025 fornirà un primo banco di prova per la coesione del team, prima della significativa revisione del 2026, dove un approccio unificato e senza paura sarà essenziale per trasformare le aspirazioni iridate in realtà.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/jenson-button-ferrari-fear-culture-hopes-f1-2026-s...

logoPlanetF1