Ultime Notizie F1

Jamie Chadwick: La Penalità di Hamilton a Singapore Doveva Essere Più Severa

Jamie Chadwick: La Penalità di Hamilton a Singapore Doveva Essere Più Severa

Riassunto
Jamie Chadwick ritiene che la penalità di 5 secondi inflitta a Hamilton a Singapore per aver tagliato le curve sia stata troppo leggera. Insieme ad Alonso, invoca pene più severe in caso di guasti meccanici, riaprendo il dibattito sulla coerenza delle decisioni dei commissari di gara e sull'equità nello sport.

Perché è importante:

  • Equità e Coerenza: I commenti di Chadwick mettono in luce il dibattito in corso in F1 riguardo alla coerenza e all'adeguatezza delle penalità, specialmente quando i limiti della pista vengono violati in circostanze attenenuanti percepite, come problemi meccanici.
  • Comportamento del Pilota: Solleva interrogativi sulla responsabilità di un pilota nell'aderire ai regolamenti anche di fronte a difficoltà tecniche e su come i commissari di gara debbano valutare questi fattori.

I Dettagli:

  • Incidente: Hamilton, al volante della Ferrari, ha ricevuto una penalità di cinque secondi durante il GP di Singapore per aver tagliato le curve ripetutamente, apparentemente a causa di problemi ai freni. Questa penalità lo ha fatto retrocedere dalla settima all'ottava posizione, dietro Fernando Alonso.
  • La Visione di Chadwick: Sul programma F1 Show, Jamie Chadwick ha dichiarato: "Non è che non avesse freni. Se non avesse avuto freni, sarebbe stato in un mare di guai... Penso che Lewis non avrebbe dovuto tagliare le curve." Ha ulteriormente spiegato che una penalità di cinque secondi era probabilmente troppo lieve, dato che "probabilmente ha guadagnato più di cinque secondi tagliando le curve."
  • La Frustrazione di Alonso: Fernando Alonso, giunto subito dietro Hamilton, ha espresso forte rabbia per la situazione, suggerendo che se le parti di un'auto cedono al punto da causare tali tagli di curva, dovrebbe essere considerata la squalifica.

Tra le righe:

  • Sicurezza vs. Prestazioni: Le argomentazioni di Chadwick e Alonso tendono verso un'interpretazione più rigorosa, secondo cui la sicurezza e il rispetto delle regole (come il superamento del controllo tecnico per tutte le parti del veicolo) dovrebbero prevalere sui tentativi di recuperare prestazioni tagliando le curve, anche se i problemi ai freni sono genuini. L'implicazione è che, se un'auto è veramente compromessa a tal punto, dovrebbe potenzialmente ritirarsi o affrontare sanzioni più severe.
  • Discrezionalità dei Commissari: L'incidente riaccende le discussioni sulla discrezionalità dei commissari di gara e sui criteri che utilizzano per determinare la gravità delle penalità, in particolare per le infrazioni dei limiti della pista dove il guadagno di tempo può essere soggettivo.

Prossimi Passi:

  • Il dibattito in corso sulla coerenza delle penalità continuerà probabilmente, specialmente mentre la F1 si sforza di raggiungere standard di arbitraggio più chiari e universalmente accettati. Team e piloti insisteranno per ottenere chiarezza su cosa costituisca una violazione giustificabile e cosa meriti una sanzione più severa, in particolare in scenari che coinvolgono guasti meccanici. Queste discussioni sono cruciali per mantenere l'integrità e l'equità dello sport.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/chadwick-hamilton-shouldve-had-more-than-a-five-s...

logoGP Blog