
Isack Hadjar partirà dalla pitlane nel GP d'Italia dopo il cambio del motore
Riassunto
Isack Hadjar, pilota della Racing Bulls e reduce dal suo primo podio in Olanda, partirà dalla pitlane nel GP d'Italia a causa della sostituzione del motore Honda. L'uso della quinta power unit stagionale, oltre il limite consentito, impone la partenza dai box, complicando la sua gara.
Perché è importante:
Il pilota della Racing Bulls, Isack Hadjar, che ha recentemente conquistato il suo primo podio nel Gran Premio d'Olanda, affronta una battuta d'arresto significativa nel Gran Premio d'Italia. Un cambio di motore lo costringerà a partire dalla pitlane, compromettendo seriamente le sue possibilità di un buon risultato.
I dettagli:
- Il team di Hadjar ha deciso di montare un'unità di potenza Honda completamente nuova dopo le qualifiche.
- Questo segna la sua quinta power unit della stagione, superando il limite consentito di quattro motori.
- Poiché il cambio avviene tra la qualifica e la gara, costituisce una violazione del regime di parco chiuso ('parc fermé'), rendendo necessaria una partenza dalla pitlane.
- La decisione di sostituire l'unità di potenza è stata apparentemente presa prima delle qualifiche, non come reazione alla bassa posizione di partenza di Hadjar. Questa mossa pianificata minimizza di fatto la penalità sportiva scegliendo la partenza dalla pitlane.
Il quadro generale:
- È stata una sessione di qualifica impegnativa per la Racing Bulls nel complesso.
- Liam Lawson ha concluso il Q1 in ultima posizione dopo una gara problematica, abbandonando il suo ultimo giro a causa di una significativa derapata alla prima curva di Lesmo.
- La serrata sessione del Q1 ha visto anche l'eliminazione di Lance Stroll (Aston Martin), Franco Colapinto e Pierre Gasly (Alpine). L'intero schieramento di 20 vetture è stato separato da soli otto decimi di secondo.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/isack-hadjar-italian-gp-pitlane-start/1075709...