
L'ammirazione di Isack Hadjar per Lewis Hamilton non si tradurrà in favori in pista
L'ammirazione di Isack Hadjar per Lewis Hamilton non si tradurrà in favori in pista
Isack Hadjar, stella emergente nel motorsport, ha espresso ammirazione per Lewis Hamilton, sette volte campione F1, lodandone stile pulito e carriera. Nonostante un legame nato giocando a Uno, Hadjar ha chiarito: il rispetto non comporterà sconti in pista. La sua determinazione è chiara: lotterà con forza contro il suo idolo.
Perché è importante:
Hadjar rappresenta la nuova generazione F1. La sua visione sul correre contro icone come Hamilton rivela la mentalità dei futuri piloti. Sottolinea l'essenza della F1: l'ammirazione personale cede il passo alla performance; il rispetto si guadagna in pista, non con gesti facili.
I Dettagli:
- Modelli: Hamilton e Senna sono i suoi idoli F1. Apprezza la guida pulita e la voglia di vincere "mano a mano" di Hamilton.
- Carriera: Rispetta l'etica lavorativa e il percorso di Hamilton in F1, riconoscendolo come figura di successo, anche fuori dalla pista con "Mission 44".
- Legame Insolito: Hadjar ha giocato a Uno con Hamilton, un momento che crede sia stato apprezzato dal veterano, data la differenza d'età.
- Mentalità in Pista: Sebbene ci sia rispetto, questo non influenzerà la sua guida. Hadjar gareggerà con forza contro Hamilton, "per rispetto", se si troveranno vicini.
- Interazioni Recenti: Hanno condiviso momenti, inclusa la consolazione del padre di Lewis, Anthony Hamilton, dopo un incidente di Hadjar. Lewis stesso ha inviato un messaggio, definendoli "ragazzi di classe".
Tra le righe:
I commenti di Hadjar mostrano un principio chiave del motorsport: fuori dalla pista amicizia, in pista massima competizione. Lottare duramente contro Hamilton, "per rispetto", dimostra gli elevati standard dei piloti F1, che vedono nel confronto al limite la vera dimostrazione di stima.
Cosa Succede Dopo:
Le future interazioni di Hadjar con figure come Hamilton saranno osservate. La sua ferma volontà di competere lealmente ma con grinta contro il suo idolo rivela un forte carattere, pronto a lasciare il segno in F1, rispettando le leggende ma mai temendo una sfida.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/why-isack-hadjars-uno-games-with-lewis-hamilt...