Ultime Notizie F1

Isack Hadjar Evidenzia l'Approccio 'Rischioso' e il Sorprendente Ritmo in Qualifica in F1

Isack Hadjar Evidenzia l'Approccio 'Rischioso' e il Sorprendente Ritmo in Qualifica in F1

Riassunto
L'esordiente Isack Hadjar si dice sorpreso dal suo ritmo in qualifica in F1, adottando una strategia "rischiosa". Superando il compagno Liam Lawson, dimostra il potenziale per diventare un futuro contendente.

Isack Hadjar, al suo debutto in F1 con la Racing Bulls, ha identificato il suo ritmo in qualifica come la sorpresa maggiore, superando le proprie aspettative. Nonostante un inizio disastroso in Australia, l'approccio aggressivo di Hadjar ha dato i suoi frutti, battendo il compagno di squadra Liam Lawson nella maggior parte dei loro duelli diretti in qualifica.

Perché è importante:

Dopo aver conquistato il secondo posto nel campionato di Formula 2 della scorsa stagione, la transizione di Hadjar in F1 è stata sotto stretto scrutinio. La sua capacità di adattarsi rapidamente e dimostrare un forte passo sul giro secco, specialmente contro un compagno di squadra molto quotato come Liam Lawson, segnala il suo potenziale come futuro contendente in F1. Questo successo iniziale in qualifica potrebbe essere cruciale per le sue prospettive di carriera a lungo termine nella disciplina.

I dettagli:

  • Hadjar si è unito alla Racing Bulls quest'anno dopo una solida stagione in F2, dove è arrivato secondo.
  • Il suo debutto in F1 in Australia è stato interrotto da un testacoda nel giro di formazione, impedendogli persino di partire.
  • Nonostante l'inizio difficile, ha da allora mostrato una forma impressionante, incluso un podio nel Gran Premio d'Olanda ad agosto.
  • Alla domanda su cosa lo avesse sorpreso di più, Hadjar ha indicato il suo "ritmo... solo in termini di passo [in] qualifica", notando che era "più competitivo di quanto mi aspettassi".
  • Affiancato da Liam Lawson per quasi tutte le gare, Hadjar detiene un notevole vantaggio in qualifica, superando Lawson 13 a 5 nei loro confronti diretti sul giro secco.
  • Hadjar attribuisce questo successo a un deliberato approccio "rischioso" per estrarre il massimo della performance, una strategia che ha consapevolmente adottato.
  • Ha dichiarato: "Mi piace correre dei rischi e so che quando paga, paga alla grande. Ma d'altra parte, quando non paga, può essere davvero brutale e frustrante. Ma finora siamo stati felici."

Il quadro generale:

La performance di Hadjar sottolinea le alte poste in gioco e le strategie aggressive spesso impiegate dai piloti esordienti ansiosi di lasciare il segno. La sua volontà di spingere i limiti, unita a una velocità intrinseca sul giro secco, lo posiziona come un pilota da tenere d'occhio. Questo approccio audace, pur comportando rischi intrinseci, gli ha finora servito bene per distinguersi all'interno di un panorama competitivo di giovani talenti della F1 e all'interno del team Racing Bulls.

Prossimi passi:

Mentre Hadjar continua la sua stagione da esordiente, l'attenzione sarà rivolta al mantenimento di queste forti prestazioni in qualifica, traducendole al contempo in risultati di gara costanti. La sua capacità di gestire il "rischio" intrinseco al suo approccio sarà fondamentale per evitare errori costosi e consolidare la sua reputazione come un talento formidabile capace di prosperare nell'ambiente esigente della Formula 1.

Articolo originale :https://racingnews365.com/isack-hadjar-highlights-biggest-surprise-over-risk-f1-...

logoRacingnews365