
L'altezza da terra è la chiave della rinascita della Red Bull e di Max Verstappen in F1?
L'altezza da terra è la chiave della rinascita della Red Bull e di Max Verstappen in F1?
Le prestazioni della Red Bull Racing sono aumentate vertiginosamente dopo la pausa estiva di F1, con Max Verstappen costantemente tra i primi due e assicurandosi multiple vittorie. Questa svolta non è confinata a specifici tipi di pista, con la squadra che ha superato sfide su vari circuiti.
Perché è importante:
Il rinnovato dominio della Red Bull, specialmente dopo un periodo di incertezza, segnala un potenziale cambiamento nella loro comprensione della RB21. Sbloccare prestazioni costanti su diversi tracciati è cruciale per mantenere la loro contesa al campionato e preparare il terreno per le stagioni future.
I Dettagli:
- Nuova Filosofia: Verstappen attribuisce il miglioramento a una "filosofia diversa" piuttosto che solo al nuovo fondo di Monza. Ciò implica una maggiore enfasi sul feedback del pilota e meno affidamento cieco sui dati.
- Gestione della Vettura: Sia Helmut Marko che Laurent Mekies hanno evidenziato come la Red Bull "gestisce la vettura" sia un fattore significativo.
- Teoria di Andrea Stella: Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ipotizza che la Red Bull abbia risolto problemi aerodinamici e, aspetto critico, migliorato la loro comprensione su come gestire la vettura ad altezze inferiori per massimizzare l'effetto suolo.
- Stella suggerisce che con il nuovo fondo di Monza e una migliore comprensione, la Red Bull ora può operare con altezze inferiori, sbloccando così più potenziale dalla RB21.
- Fondamenti dell'Effetto Suolo: Le vetture ad effetto suolo generano oltre il 60% della loro deportanza dal fondo, richiedendo che corrano il più basse e rigide possibile per aumentare la suzione e sigillare il flusso d'aria.
- Usura della Piastra e Altezza da Terra: I regolamenti tecnici della FIA impongono che la piastra sia spessa almeno 9 mm in specifici punti di misurazione dopo una gara, consentendo non più di 1 mm di usura. I team cercano di correre il più bassi possibile senza violare questi limiti.
- Usura Spostata All'Anteriore: Il direttore sportivo della Sauber, Iñaki Rueda, ha notato che le squadre che ottengono una maggiore usura della piastra nella parte anteriore della vettura ottengono un vantaggio competitivo. Ciò consente loro di correre con la vettura più bassa, specialmente al posteriore dove viene generata la maggior parte della deportanza, senza eccedere i limiti di usura.
- La McLaren ha avuto successo in questo, e voci dal paddock suggeriscono che la Red Bull sta facendo passi simili.
Tra le Righe:
Helmut Marko ha indirettamente confermato la teoria dell'altezza da terra, affermando che "non è sbagliata" quando gli è stato chiesto se la Red Bull ora possa far correre la vettura più bassa. Ha anche riconosciuto il contributo significativo del nuovo fondo di Monza a questo effetto. Mekies, pur essendo più cauto e attribuendo il successo a "molti, molti fattori", ha concordato che ogni piccolo dettaglio, incluso il fondo di Monza e un "ampia esplorazione di dove far correre la vettura", ha contribuito ai loro guadagni di prestazioni.
Prossimi Passi:
La maggiore comprensione della Red Bull sulla finestra operativa della RB21 e la sua capacità di sbloccare costantemente prestazioni suggeriscono un forte finale di stagione. Questo progresso, se mantenuto, non solo solidifica la loro posizione di forza principale, ma fornisce anche spunti critici per lo sviluppo delle loro vetture 2025 e 2026, assicurando potenzialmente il loro vantaggio competitivo per i campionati futuri.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/ride-height-key-Red-Bull-and-Max-Verstappen-F...