Ultime Notizie F1

Verstappen Stabilisce il Nuovo Record di Velocità sul Giro in F1 a Monza: 264.681 km/h di Media

Verstappen Stabilisce il Nuovo Record di Velocità sul Giro in F1 a Monza: 264.681 km/h di Media

Riassunto
Max Verstappen ha stabilito un nuovo record di velocità sul giro in F1 a Monza con una media di 264.681 km/h, superando Lewis Hamilton e Lando Norris. Questo primato celebra l'eccellenza di pilota e vettura, riscrivendo la storia della velocità nel motorsport.

Verstappen Stabilisce il Nuovo Record Storico di Velocità sul Giro in F1 a Monza

Max Verstappen ha infranto il record assoluto di velocità media sul giro nella storia della Formula 1, raggiungendo l'incredibile cifra di 264.681 km/h a Monza.

Questo momento storico lo ha visto superare Lando Norris, che aveva appena rivendicato il primato detenuto da Lewis Hamilton dal 2020, pochi minuti prima.

Perché è Importante

Questo record non è solo una questione di pura velocità; è una vera e propria misura dell'abilità impareggiabile di un pilota e dell'eccellenza ingegneristica di una vettura. Storicamente, solo i più grandi campioni della F1 hanno detenuto questo prestigioso record, consolidandolo come un marchio di maestria assoluta.

Il Quadro Generale: Una Lunga Eredità di Velocità

La ricerca della massima velocità sul giro ha definito la F1 sin dalla sua nascita.

  • I Pionieri: Giuseppe "Nino" Farina stabilì il primo record a Silverstone nel 1950 (151.300 km/h). Juan Manuel Fangio alzò rapidamente l'asticella, superando i 200 km/h già nel 1951.
  • Il Tuono dell'Era Turbo: L'audace giro di Keke Rosberg nel 1985 a Silverstone (258.983 km/h), al volante di una Williams turbo da 1000 CV, rimase imbattuto per 17 anni, testimonianza della pura potenza di quell'epoca.
  • L'Apice dei V10: Juan Pablo Montoya batté il record di Rosberg nel 2002 e poi divenne il primo a superare i 260 km/h di media a Monza nel 2004 con la Williams, prevedendo con ironia la longevità del record.
  • L'Era Moderna: Kimi Räikkönen detenne brevemente il record nel 2018 (262.587 km/h), con Lewis Hamilton che lo superò nel 2020 (264.362 km/h) in una Monza disputata a porte chiuse.

Cosa Succede Dopo

Il nuovo record di Verstappen, stabilito davanti a una folla gremita a Monza, non solo ridefinisce il concetto di velocità, ma rafforza la sua posizione tra i più grandi di tutti i tempi della F1. Sottolinea la costante ricerca della performance che continua a spingere i confini del motorsport.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/where-verstappens-fastest-ever-f1-lap-fits-in...

logomotorsport