
Hinchcliffe indica Oliver Bearman come il futuro successore di Hamilton in Ferrari
Hinchcliffe indica Oliver Bearman come il futuro successore di Hamilton in Ferrari
L'ex pilota di IndyCar, James Hinchcliffe, ha dichiarato che Oliver Bearman è l'"erede designato" per il futuro sedile di Lewis Hamilton in Ferrari, qualora il sette volte campione del mondo decidesse di ritirarsi dalla Formula 1. Hamilton, trasferitosi alla Ferrari quest'anno dopo una lunga carriera in Mercedes, ha un contratto che scade dopo la prossima stagione.
Perché è importante:
La strategia di piloti a lungo termine della Ferrari è un argomento di grande discussione, specialmente con l'arrivo di Hamilton e la scadenza del suo contratto nel 2025. Indicare un potenziale successore come Bearman, un pilota junior Ferrari, evidenzia l'impegno del team nel coltivare giovani talenti e garantire una transizione fluida per le future line-up. Questa mossa potrebbe segnare una nuova era per la Scuderia, bilanciando campioni esperti con promettente linfa giovane.
I dettagli:
- Debutto di Bearman: Oliver Bearman ha fatto un debutto di successo per la Ferrari nel Gran Premio dell'Arabia Saudita 2024, sostituendo Carlos Sainz e terminando in P7, mostrando la sua capacità immediata al massimo livello.
- Prestazioni Recenti: Il pilota ventenne della Haas ha recentemente ottenuto il suo miglior risultato in carriera, un P4 al Gran Premio del Messico, consolidando ulteriormente la sua reputazione come stella nascente.
- Valutazione di Hinchcliffe:
James Hinchcliffe, scrivendo su Formula1.com, ha elogiato le complete abilità di guida di Bearman, nonostante alcuni errori da debuttante all'inizio dell'anno.
- Ha sottolineato che il percorso di Bearman attraverso l'accademia Ferrari, combinato con la sua crescita e le prestazioni costanti, lo rende una scelta naturale per la futura sostituzione di Hamilton.
- Stato del Contratto: Bearman ha attualmente un contratto pluriennale con la Haas, mentre il contratto di Hamilton con la Ferrari dura fino alla fine del 2025.
Il quadro generale:
La Ferrari ha storicamente investito molto nella sua accademia piloti, e l'ascesa di Bearman attraverso le gerarchie ne è una testimonianza del successo di quel programma. Mentre la Formula 1 guarda verso un futuro con più giovani talenti, avere un piano di successione chiaro per piloti iconici come Hamilton è cruciale per la stabilità del team e il coinvolgimento dei tifosi. Questa strategia potrebbe permettere alla Ferrari di mantenere un vantaggio competitivo per anni.
Cosa succede dopo:
Sebbene il futuro immediato di Hamilton oltre il 2025 rimanga incerto, le prestazioni di Bearman stanno costruendo un forte argomento a suo favore per assicurarsi una posizione a lungo termine in F1, sia con la Ferrari che con un altro team di vertice. Il suo continuo sviluppo con la Haas sarà attentamente osservato, così come il processo decisionale della Ferrari riguardo alla sua line-up di piloti post-2025. Se Bearman continua la sua impressionante traiettoria, un passaggio alla Ferrari si allineerebbe perfettamente con la filosofia del team di promuovere talenti dall'interno del proprio sistema.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/hinchcliffe-names-lewis-hamiltons-successor-at-fe...






