
Helmut Marko conferma: Max Verstappen correrà la 24 Ore del Nürburgring nel 2026
Verstappen alla 24 Ore del Nürburgring nel 2026
Helmut Marko, della Red Bull, ha praticamente confermato la partecipazione di Max Verstappen alla 24 Ore del Nürburgring nel 2026. Il quattro volte campione di Formula 1 ha recentemente ottenuto la sua licenza GT3, segnalando la sua seria intenzione di competere nell'endurance racing pur rimanendo attivo in F1.
Marko ha espresso un forte sostegno per l'iniziativa di Verstappen, sottolineando la sua incrollabile passione per le corse.
Perché è importante:
La potenziale partecipazione di Max Verstappen alla 24 Ore del Nürburgring, ancora al culmine della sua carriera in F1, rappresenta uno sviluppo significativo sia per la sua carriera che per le competizioni endurance. Sottolinea la sua profonda passione per il motorsport oltre la Formula 1 e porta un'enorme attenzione e potere mediatico a uno degli eventi più impegnativi dello sport. Questa mossa potrebbe anche creare un precedente per altri piloti di F1 in attività per esplorare diverse discipline racing.
I Dettagli:
- Acquisizione Licenza GT3: Verstappen si è assicurato la Patente A, necessaria per le corse GT3 e GT4, gareggiando nella ADAC ACAS Cup di quattro ore su una Porsche 718 Cayman GT4 CS durante una pausa nel calendario di F1.
- Ambizione di Verstappen: Aveva precedentemente dichiarato che "Disputare una gara di 24 ore qui, con una macchina GT3, sarebbe fantastico".
- Conferma di Marko: Parlando con ORF in Azerbaigian, Helmut Marko ha dichiarato che Verstappen sarebbe "un fattore nella lotta per la vittoria" alla 24 Ore del Nürburgring del 2026.
- Supporto Red Bull: Marko ha chiarito che l'iscrizione è "confermata" dal lato Red Bull e, a suo dire, anche da quello di Verstappen, notando la sua meticolosa preparazione con "migliaia di giri al simulatore".
- Impegno Unico: Marko ha elogiato la dedizione di Verstappen, commentando: "Penso sia fantastico che qualcuno ancora attivo in Formula 1 faccia questo. Gli altri che si sono spostati nell'endurance avevano già abbandonato i loro impegni in F1." Questo evidenzia l'impegno unico di Verstappen nelle corse tra diverse discipline.
- Impatto sull'Endurance: Marko crede che un quattro volte campione del mondo di F1 al via sarebbe "un incredibile impulso" per le corse di durata.
Il quadro generale:
L'incursione di Verstappen nell'endurance non è solo un'ambizione personale; essa simboleggia una tendenza più ampia di piloti di alto livello che cercano sfide diverse. Il suo coinvolgimento eleverà senza dubbio il profilo della 24 Ore del Nürburgring, attirando un pubblico più vasto e ispirando potenzialmente una nuova generazione di piloti ad abbracciare carriere poliedriche nel motorsport. Questo dimostra il puro amore di un pilota per lo sport, trascendendo i confini di un singolo campionato.
Cosa Succede Dopo:
Sebbene un annuncio ufficiale da parte del team di Verstappen sia ancora atteso, la sostanziale conferma della Red Bull da parte di Helmut Marko suggerisce che i piani sono ben avviati. La meticolosa preparazione di Verstappen, incluso un estensivo lavoro al simulatore, indica che sta prendendo seriamente questa sfida. Il mondo del motorsport osserverà attentamente per vedere con quale team e quale auto competerà infine sull'iconica Nürburgring Nordschleife nel 2026, anticipando una feroce battaglia per la vittoria.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/max-verstappen-set-for-2026-nurburgring-24-ho...