
Hamilton attacca la FIA: "Mancanza di chiarezza nelle penalità in Messico"
Hamilton punta il dito contro la FIA: "Decisioni poco chiare e trasparenti"
Lewis Hamilton è ancora alle prese con le conseguenze di una penalità di 10 secondi subita nel Gran Premio di Città del Messico, insistendo sul fatto che il processo decisionale degli stewards manchi di trasparenza e responsabilità. La penalità, che ha negato a Hamilton una concreta possibilità di podio, è arrivata dopo che ha tagliato l'erba per rimanere davanti a Max Verstappen.
Perché è importante:
- La frustrazione di Hamilton evidenzia una crescente preoccupazione tra i piloti riguardo all'applicazione incoerente delle penalità e alla scarsa trasparenza da parte degli stewards FIA. Questo problema può influenzare direttamente l'esito delle gare e la classifica del campionato, minando la percezione di equità dello sport.
- L'incidente riaccende il dibattito su come le complesse regole della F1 vengano interpretate e applicate, specialmente quando più piloti commettono infrazioni simili ma affrontano conseguenze diverse.
I Dettagli:
- Hamilton ha ricevuto una penalità di 10 secondi per aver tagliato l'erba per mantenere la posizione su Max Verstappen.
- Incoerenza nelle Penalità: Altri piloti, tra cui Charles Leclerc e Max Verstappen, sono usciti di pista o hanno effettuato manovre aggressive senza sanzioni immediate.
- Leclerc ha tagliato la prima sequenza di curve nel primo giro per rimanere davanti ad Hamilton, cedendo brevemente il passo a Lando Norris, ma mantenendo la sua posizione senza ulteriori penalità.
- Verstappen ha tagliato la stessa curva al primo giro ed ha eseguito un sorpasso aggressivo su Hamilton alla curva 1 al giro 6, ma è sfuggito alla sanzione.
- La Critica di Hamilton: Hamilton ha criticato esplicitamente la FIA per la mancanza di "chiarezza, trasparenza e responsabilità" nel loro processo decisionale, indicando la "segretezza" che circonda le decisioni degli stewards.
- Impatto delle Decisioni: Hamilton ha sottolineato che le decisioni degli stewards "possono decidere i risultati dei campionati", facendo riferimento a episodi passati di decisioni controverse.
- Supporto di George Russell: L'ex compagno di squadra di Hamilton in Mercedes, George Russell, ha fatto eco a questi sentimenti, definendo la penalità "estremamente ingiusta" per Hamilton.
Prossimi Passi:
Il dibattito in corso sulla coerenza e trasparenza delle decisioni degli stewards è destinato ad intensificarsi, portando potenzialmente a richieste di revisione del processo di applicazione delle penalità da parte della FIA. Con il progredire della stagione, l'insoddisfazione dei piloti e dei team potrebbe spingere l'organo di governo a implementare linee guida più chiare e un approccio più aperto al processo decisionale.
Articolo originale :https://f1i.com/news/552812-hamilton-still-reeling-from-mexico-penalty-slams-lac...






