Ultime Notizie F1

L'avvertimento di Hamilton ai piloti McLaren in vista del GP del Messico

L'avvertimento di Hamilton ai piloti McLaren in vista del GP del Messico

Riassunto
Hamilton avverte i piloti McLaren delle sfide dell'altitudine in Messico: l'aria rarefatta impatta downforce, motore e raffreddamento. In una serrata lotta per i costruttori, Norris e Piastri devono essere precisi ed evitare errori cruciali.

Hamilton avverte i piloti McLaren sulle sfide uniche del GP del Messico

Lewis Hamilton ha lanciato un avvertimento diretto ai piloti McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri, in vista dell'arrivo del circus della Formula 1 in Messico. Con Max Verstappen apparentemente irraggiungibile nel campionato piloti, i commenti di Hamilton sottolineano l'intensa pressione sulla McLaren per consolidare la propria posizione e respingere i rivali nella battaglia per i costruttori.

Perché è importante:

Dopo una ripresa di metà stagione, la McLaren si è affermata come una seria contendente per il titolo di 'migliore degli altri' dietro alla Red Bull. Tuttavia, con Mercedes, Ferrari e Aston Martin tutte in lizza per punti cruciali per i costruttori, qualsiasi passo falso potrebbe rivelarsi costoso. L'avvertimento di Hamilton sottolinea la posta in gioco elevata del Gran Premio del Messico, dove le condizioni della pista e l'altitudine presentano sfide uniche.

I dettagli:

  • Sfida dell'altitudine: L'Autódromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico si trova a oltre 2.200 metri sul livello del mare, rendendolo il circuito più alto del calendario F1. Questa altitudine estrema influisce significativamente sulle prestazioni della vettura.
    • Perdita aerodinamica: L'aria rarefatta riduce il carico aerodinamico (downforce), costringendo i team a utilizzare angoli d'ala massimi per compensare. Questo spesso porta le auto a scivolare di più e gli pneumatici a surriscaldarsi.
    • Stress sul motore: I motori a combustione interna subiscono una perdita di potenza di circa il 20-25% a causa dell'ossigeno ridotto. I turbocompressori lavorano più duramente, aumentando il calore e lo stress sulle power unit.
    • Problemi di raffreddamento: Nonostante l'aria rarefatta per il downforce, il raffreddamento è una preoccupazione importante, poiché l'aria meno densa è meno efficace nel dissipare il calore da motori e freni.
  • Il messaggio di Hamilton: Sebbene la citazione esatta non sia stata fornita, l'avvertimento di Hamilton riguarda probabilmente le sfide specifiche del GP del Messico e la necessità di precisione e adattabilità. La sua esperienza, in particolare nella gestione del degrado delle gomme e delle prestazioni del motore in altitudine, rende il suo consiglio pertinente.
  • Recente forma della McLaren: Sia Norris che Piastri hanno dimostrato un passo forte e podi costanti nelle gare recenti, spingendo la McLaren in alto nella classifica dei costruttori. Mantenere questo slancio in Messico sarà cruciale.

Il quadro generale:

Sebbene Max Verstappen abbia già conquistato il titolo piloti, la battaglia per le posizioni rimanenti sia nel campionato piloti che in quello costruttori è ferocemente contesa. Il progresso della McLaren è stata una storia di spicco della stagione, ma si confrontano con concorrenti esperti come Mercedes e Ferrari, ugualmente determinati a massimizzare il proprio bottino di punti nelle gare finali.

Cosa succederà:

La McLaren dovrà adattare rapidamente la sua MCL60 alle esigenze uniche del circuito messicano. Forti prestazioni in qualifica e una gestione strategica della gara saranno fondamentali per convertire il loro recente passo in punti preziosi. La pressione è su Norris e Piastri per offrire gare pulite ed evitare errori non forzati, poiché l'avvertimento di Hamilton suggerisce che i margini di errore sono minimi.

Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/video/12433/13456332/mexico-gp-lewis-hamilton-has-a...

logoSky Sports