
GP USA: I dettagli dello spavento "foratura" di Hamilton all'ultimo giro
GP USA: I dettagli dello spavento "foratura" di Hamilton all'ultimo giro
Lewis Hamilton ha evitato per un soffio un'ultima lap potenzialmente disastrosa al GP degli USA, avvertendo quella che sembrava una foratura e che ha causato un calo significativo di passo. Nonostante lo spavento, è riuscito a mantenere la quarta posizione, con solo un secondo di vantaggio su Oscar Piastri, esprimendo ottimismo sul trend prestazionale recente della vettura.
Perché è importante:
La quasi-sfiorata tragedia di Hamilton all'ultimo giro evidenzia i margini sottili in Formula 1 e la pressione costante sui piloti per adattarsi a imprevisti. Una foratura sarebbe stata devastante per il suo risultato di gara, ma la sua capacità di gestire la situazione e assicurarsi un buon piazzamento dimostra la sua abilità da veterano. Questo incidente avviene mentre la Mercedes continua a cercare prestazioni costanti, rendendo ogni punto cruciale.
I dettagli:
- Hamilton, utilizzando gomme soft per il suo stint finale dopo un'unica sosta ai box al giro 31, aveva mantenuto un confortevole vantaggio di diversi secondi su Oscar Piastri.
- All'ultimo giro, entrando alla Curva 5, Hamilton ha segnalato di aver colpito qualcosa, sentendo immediatamente un "massiccio sottosterzo" che lo ha portato a credere di aver forato.
- Il problema è persistito fino alla Curva 11, dove ha faticato a frenare, dichiarando: "quella cosa non voleva fermarsi".
- Nonostante le significative difficoltà di guida, Hamilton è riuscito a controllare la vettura nelle ultime curve, tagliando il traguardo con solo un secondo di vantaggio su Piastri.
- Sospettava un'ala anteriore rotta o un problema alla gomma, sottolineando quanto fosse "vicino" a Piastri.
Il quadro generale:
Il quarto posto di Hamilton al GP degli USA eguaglia il suo miglior risultato stagionale con la Mercedes, segnando una svolta positiva dopo un inizio di weekend impegnativo. Questa performance, unita al suo crescente feeling con la vettura, segnala una tendenza potenzialmente in miglioramento sia per lui che per il team, che mirano a massimizzare le gare rimanenti.
Cosa succederà:
Hamilton prevede di condurre un "approfondimento" sulle prestazioni della vettura nei prossimi giorni, cercando modi per estrarne di più e migliorare ulteriormente il suo assetto. Il suo obiettivo è assicurare un finale di stagione solido, costruendo sul momento positivo e sul migliore feeling che sta sviluppando con la vettura, continuando a lottare per posizioni più alte nelle gare rimanenti.
Articolo originale :https://racingnews365.com/lewis-hamilton-details-us-gp-last-lap-puncture-scare