
Baku: L'Ordine di Scuderia Ferrari Non Rispettato da Hamilton Scatena Polemiche
Baku: L'Ordine di Scuderia Ferrari Sotto Esame, Hamilton Si Scusa Dopo il Disguido
Lewis Hamilton si è trovato in una posizione scomoda durante il Gran Premio dell'Azerbaijan, quando un ordine di scuderia Ferrari di scambiare posizione con il compagno di squadra Charles Leclerc non è stato eseguito completamente. L'episodio ha scatenato discussioni post-gara e ha portato a delle scuse da parte di Hamilton.
Perché è importante:
La gestione degli ordini di scuderia da parte della Ferrari, specialmente coinvolgendo un campione esperto come Lewis Hamilton e una stella emergente come Charles Leclerc, mette in luce il delicato equilibrio che i team devono mantenere per ottimizzare le prestazioni e gestire le dinamiche tra i piloti. L'incidente, seppur di scarso impatto sul campionato, sottolinea le complessità della strategia di gara e della comunicazione nel vivo della competizione, soprattutto quando si lotta per punti cruciali nel Campionato Costruttori.
I Dettagli:
- Ordine Iniziale: A Leclerc era stato chiesto di far passare Hamilton, che montava gomme più fresche e tentava di superare Lando Norris, Yuki Tsunoda e Liam Lawson. Leclerc stava anche gestendo un problema di recupero motore.
- Ordine di Restituzione: Senza successo nei suoi tentativi, Hamilton è stato poi istruito a restituire l'ottava posizione a Leclerc prima del traguardo.
- L'Inconveniente: Nonostante Hamilton abbia rallentato e si sia spostato dalla traiettoria di gara, ha tagliato il traguardo poco meno di quattro decimi davanti a Leclerc. Hamilton si è poi scusato con il compagno di squadra.
- Analisi di Bernie Collins: L'analista di Sky F1, Bernie Collins, ha evidenziato una specifica comunicazione radio a Hamilton: "dietro di lui [Leclerc] c'è Hadjar, a due secondi." Collins ha suggerito che la presenza di Isack Hadjar, molto vicino, abbia complicato il giudizio di Hamilton sul lungo rettilineo di Baku, rendendo difficile cedere la posizione a Leclerc senza perdere anche terreno su Hadjar.
- Reazione del Team: Sia Charles Leclerc che il Team Principal Fred Vasseur hanno minimizzato l'incidente. Leclerc ha suggerito che "le regole non sono state rispettate" ma ne ha ridimensionato la portata, mentre Vasseur l'ha liquidato come un "errore di giudizio" di Hamilton, non una mossa calcolata.
Il quadro generale:
Il fine settimana della Ferrari a Baku è stato impegnativo, con entrambi i piloti partiti più indietro dopo imprevisti in qualifica. Il nono e ottavo posto rappresentano un recupero, ma la situazione dell'ordine di scuderia ha rivelato pressioni strategiche sottostanti. Con la battaglia per il Campionato Costruttori che si intensifica, ogni punto è cruciale. La Ferrari è attualmente a quattro punti dalla Mercedes e 14 davanti alla Red Bull, rendendo essenziali prestazioni solide e costanti da entrambe le vetture.
Cosa succederà dopo:
La Ferrari dovrà rivedere i propri protocolli sugli ordini di scuderia per garantire un'esecuzione più chiara in situazioni di alta pressione. Sebbene l'incidente sia stato ufficialmente classificato come 'errore di giudizio', è fondamentale per l'armonia del team e per le ambizioni iridate che tali direttive vengano gestite con assoluta chiarezza in futuro. L'attenzione si sposterà ora sull'ottimizzazione delle prestazioni di entrambi i piloti, poiché la lotta per il Campionato Costruttori rimane incredibilmente serrata con sette gare rimanenti.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/bernie-collins-lewis-hamilton-ferrari-team-order-a...