Ultime Notizie F1

George Russell Propone una Soluzione Pneumatici "a Caduta Libera" per Combattere le Gare Noiose in F1

George Russell Propone una Soluzione Pneumatici "a Caduta Libera" per Combattere le Gare Noiose in F1

Riassunto
George Russell propone pneumatici per la F1 con un "collasso prestazionale" a caduta libera dopo un certo numero di giri, per forzare soste multiple. L'idea mira a contrastare gare noiose con una sola sosta, aumentare i sorpassi e la varietà strategica, rendendo lo sport più avvincente.

George Russell ha proposto una soluzione "a caduta libera" per il crescente problema delle gare noiose in F1, esprimendo la sua frustrazione dopo il Gran Premio degli Stati Uniti.

Crede che la mancanza di degrado degli pneumatici stia portando a un aumento delle gare con una sola sosta, rendendo i sorpassi incredibilmente difficili e prevedendo l'esito delle gare fin dal primo giro.

Perché è importante:

La F1 è sempre più criticata per gare prevedibili con una sola sosta.

La frustrazione dei piloti, come quella espressa da Russell, evidenzia un problema fondamentale per il valore d'intrattenimento dello sport.

Affrontare il degrado degli pneumatici è cruciale per promuovere gare più dinamiche e varietà strategica, e, in definitiva, uno spettacolo più coinvolgente per i fan.

I Dettagli:

  • GP degli Stati Uniti frustrante: Russell era partito quarto ma è sceso al sesto posto alla prima curva, dove ha poi concluso la gara. Ha sentito che la sua posizione finale era effettivamente decisa alla partenza.
  • Composti a Austin: Sono stati utilizzati gli pneumatici C3 (medium) e C4 (soft), con il C4 che si è dimostrato durevole. La mescola C1 più dura è stata in gran parte evitata a causa della scarsa aderenza.
  • Mancanza di Degrado: Il problema principale è che gli pneumatici durano troppo a lungo, eliminando la necessità di soste multiple e riducendo le variazioni strategiche. L'ultima gara con due soste non obbligatorie o non su bagnato è stata il GP di Spagna 2024.
  • Sfida nei Sorpassi: Russell ha notato che con un delta minimo tra gli pneumatici e solo una differenza di due o tre decimi tra le auto più veloci e più lente nelle prime sei posizioni, i piloti necessitano di almeno mezzo secondo di vantaggio per effettuare un sorpasso, cosa raramente realizzabile.
  • Gli Sforzi di Pirelli: Pirelli ha tentato varie misure, tra cui lo sviluppo di un pneumatico C6 più morbido per il 2025 (con feedback misto dai piloti) e la sperimentazione di saltare passaggi di mescola (come il C1 ad Austin) per forzare più soste.

Tra le Righe:

Russell riconosce la difficile posizione di Pirelli, che riceve critiche sia che gli pneumatici degradino rapidamente (portando a lamentele sulla gestione e gare "non realistiche") sia che lo facciano lentamente (portando a gare noiose).

Immagina uno pneumatico ideale che permetta ai piloti di spingere al massimo per un numero limitato di giri (es. 12 giri per le soft, 15 per le medie, 20 per le dure) prima di avere un "collasso prestazionale", necessitando così di due o tre soste.

Cosa Succede Dopo:

Sebbene la proposta di Russell...

Articolo originale :https://racingnews365.com/george-russell-proposes-off-the-cliff-solution-to-grow...

logoRacingnews365