
George Russell tra i piloti F1 più pagati: il nuovo contratto con Mercedes vale 40 milioni di dollari
Russell tra i top performer della F1 con un nuovo accordo multimilionario con Mercedes
George Russell è destinato a diventare il terzo pilota più pagato della Formula 1, con uno stipendio annuo da capogiro di 40 milioni di dollari (circa 30 milioni di sterline) secondo il suo nuovo contratto appena annunciato con Mercedes.
Perché è importante:
- Il significativo aumento salariale di Russell sottolinea la sua crescente statura in Formula 1 e l'impegno a lungo termine della Mercedes nei suoi confronti come futuro contendente al titolo.
- Questo investimento segnala la fiducia della Mercedes in Russell per guidare il team nella nuova era normativa, specialmente con la partenza di Lewis Hamilton verso la Ferrari nel 2025.
I Dettagli:
- Stipendio: Il nuovo contratto di Russell gli assicura uno stipendio annuo di 40 milioni di dollari (30 milioni di sterline), posizionandolo tra i piloti d'élite della F1.
- Questa cifra lo pone dietro solo a Max Verstappen (70 milioni di dollari) e Lewis Hamilton (60 milioni di dollari).
- Durata del Contratto: La Mercedes ha confermato che l'accordo si estende fino al 2026, con molte aspettative di opzioni per il 2027 o un accordo pluriennale più lungo.
- Punti di Negoziazione: La durata del contratto sarebbe stata un punto chiave di attrito, portando a lunghe negoziazioni.
- Percorso di Russell: Russell è entrato a far parte della Mercedes come junior driver nel 2017, trascorrendo tre anni formativi in Williams prima di passare al team F1 senior nel 2022.
La Visione d'Insieme:
Il nuovo contratto di Russell coincide con un momento cruciale sia per lui che per la Mercedes. Con l'imminente partenza di Lewis Hamilton, Russell è posizionato per diventare il pilota di punta indiscusso del team, un ruolo per cui è stato preparato fin dall'ingresso nel programma junior. Il suo aumento salariale riflette non solo le prestazioni passate, incluse cinque vittorie in Gran Premi, ma anche l'immensa pressione e responsabilità di guidare la Mercedes attraverso un significativo cambiamento regolamentare nel 2026, che porterà importanti modifiche sia alle normative sulla power unit che sul telaio. Questo accordo consolida l'investimento strategico della Mercedes in Russell come pietra angolare del loro futuro nello sport.
Prossimi Passi:
Russell sarà centrale nei preparativi della Mercedes per gli imminenti cambiamenti normativi del 2026, che promettono uno dei più grandi sconvolgimenti nella storia della F1.
- Il suo ruolo sarà fondamentale nello sviluppo della nuova vettura e della power unit, garantendo che la Mercedes rimanga competitiva.
- Il percorso di Russell lo vedrà navigare in territori tecnici e competitivi inesplorati, dirigendo sia la sua carriera che le ambizioni della Mercedes verso una nuova era con un sostanziale supporto finanziario.
Articolo originale :https://f1i.com/news/550736-russell-now-among-f1s-top-earners-with-new-mercedes-...