
George Russell e Mercedes: il contratto è un punto interrogativo, il futuro è incerto
Il Contratto di Russell con Mercedes: Durata Ambigua
George Russell è rimasto evasivo sulla durata esatta del suo nuovo contratto con Mercedes, in particolare se si estende oltre la stagione 2026 della F1. Sebbene la Mercedes abbia confermato la sua permanenza nella squadra al fianco di Kimi Antonelli per il 2026, i dettagli sulla lunghezza dell'accordo sono stati omessi in modo evidente, alimentando speculazioni sulle future dinamiche del mercato dei piloti.
Perché è importante:
- L'ambiguità sulla durata del contratto di Russell è significativa, poiché potrebbe influenzare le opzioni strategiche della Mercedes, specialmente se mirano ad attrarre un pilota di alto livello come Max Verstappen in futuro. La capacità di creare uno spazio nella squadra potrebbe dipendere dalla flessibilità degli accordi di Russell e Antonelli.
- Per Russell, che avrà 28 anni all'inizio della stagione 2026, assicurarsi un accordo flessibile gli consente di valutare le prestazioni della Mercedes sotto i nuovi regolamenti, fornendo una "via d'uscita" se la squadra non dovesse performare. Al contrario, offre flessibilità alla Mercedes se Russell non dovesse soddisfare le aspettative.
I Dettagli:
- La Mercedes ha annunciato ufficialmente Russell e Kimi Antonelli per la stagione di F1 2026, ponendo fine a mesi di attesa dopo l'impegno di Max Verstappen con la Red Bull.
- Durata del Contratto: Sebbene le fonti suggeriscano che l'accordo di Russell sia "pluriennale", si ipotizza che possa trattarsi di un accordo "1+1" opzionale, il che significa che copre più anni ma richiede che un'opzione venga attivata da una delle parti per essere esteso.
- Fattore Verstappen: Toto Wolff ha ammesso di aver avuto colloqui esplorativi con Verstappen, e il potenziale per una futura mossa del pilota olandese mantiene sotto scrutinio le durate dei contratti dei piloti attuali della Mercedes.
- Termini Finanziari: Il nuovo accordo di Russell vale presumibilmente circa 30 milioni di sterline all'anno, un aumento significativo rispetto al suo contratto precedente, che riflette il riconoscimento da parte della Mercedes delle sue prestazioni.
- Posizione di Russell: Quando interrogato direttamente sul 2027, Russell ha sottolineato che la sua priorità è vincere e che la sua continuazione "indefinita" con la Mercedes dipende dalle prestazioni. Ha dichiarato: "Si riduce sempre e solo alle prestazioni."
- Prospettive della Squadra: Russell ha espresso fiducia nelle prospettive della Mercedes per il 2026, affermando che "nemmeno pensano al fallimento", ma si concentrano piuttosto sul fornire una vettura vincente.
Cosa succederà:
- La stagione 2026 sarà un anno cruciale, con l'entrata in vigore di nuove normative sulle unità di potenza. Sussurri dal paddock suggeriscono che il nuovo motore Mercedes potrebbe essere un punto di riferimento, rendendo potenzialmente Russell un contendente al titolo.
- Se la Mercedes fornirà una vettura in grado di lottare per il campionato, le prestazioni di Russell detteranno il suo futuro a lungo termine con la squadra. Se la vettura sottoperformerà, un contratto flessibile potrebbe consentirgli di esplorare altre opzioni.
- Le continue speculazioni sul futuro di Verstappen probabilmente continueranno a gettare un'ombra sui contratti dei piloti nei top team, rendendo la flessibilità una considerazione chiave sia per i piloti che per le squadre.
- Le forti prestazioni di Russell, comprese le vittorie in Canada e a Singapore, sono state cruciali per assicurarsi il suo nuovo accordo, dimostrando il suo valore per la Mercedes nonostante le dinamiche più ampie del mercato.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/george-russell-f1-2027-question-dodged-as-mercedes...