
Alpine F1, scommessa su Colapinto: contratto pluriennale fino al 2026 anche senza punti nel 2025
Perché è importante:
Dopo un periodo tumultuoso con cambi di pilota e prestazioni altalenanti, la decisione dell'Alpine di confermare Colapinto per il 2026 segnala una strategia chiara orientata alla stabilità e allo sviluppo. Questo investimento a lungo termine su un giovane pilota riflette la ricostruzione in corso del team e la sua attenzione nel coltivare talenti, anche se i risultati immediati non si sono ancora concretizzati. Sottolinea inoltre la natura ad alto rischio dello sviluppo dei piloti in F1 e la significativa fiducia che una squadra ripone nel potenziale rispetto alla forma attuale.
I dettagli:
- Percorso del pilota: Colapinto ha debuttato in F1 l'anno scorso con la Williams, sostituendo Logan Sargeant. È stato successivamente liberato per l'Alpine a gennaio, dopo che la Williams ha ingaggiato Carlos Sainz.
- Debutto Alpine: L'Alpine ha fatto firmare a Colapinto un contratto pluriennale, inizialmente destinato a un ruolo di riserva per il 2025. È stato poi promosso a pilota titolare dopo la retrocessione di Jack Doohan, avvenuta in seguito a sei Gran Premi senza punti.
- Prestazioni nel 2025: Nonostante la promozione, Colapinto non ha ancora segnato punti nella stagione in corso. Questo contrasta con il compagno di squadra Pierre Gasly, che ha accumulato 20 punti, di cui 13 da quando Colapinto ha preso il suo posto.
- Velocità incostante: Colapinto ha mostrato lampi di velocità, superando Gasly in qualifica in cinque occasioni (quattro per merito), ma è anche andato in testacoda due volte. Recentemente, con il calo delle prestazioni generali dell'Alpine, il suo ritmo gara è migliorato, finendo spesso entro quattro secondi da Gasly nelle ultime cinque gare.
- Conferma futura: Tra le voci sul suo futuro, con il pilota di riserva Paul Aron considerato un contendente per il suo sedile, l'Alpine ha confermato che Colapinto manterrà la sua posizione per la stagione 2026.
La visione d'insieme:
L'impegno dell'Alpine nei confronti di Colapinto per il 2026 fa parte di una strategia a lungo termine più ampia e "drastica" per il team, supportata da Pierre Gasly. Questo approccio indica la volontà di sopportare difficoltà a breve termine per potenziali guadagni futuri, concentrandosi sullo sviluppo di una linea di piloti stabile parallelamente ai progressi tecnici. La squadra sembra dare priorità alla continuità e alla crescita dei suoi giovani talenti mentre naviga in un periodo impegnativo in Formula 1.
Cosa succederà:
La conferma di Colapinto per il 2026 gli offre un percorso chiaro e l'opportunità di maturare nel suo ruolo senza l'immediata pressione di perdere il sedile. Il focus sarà ora sul suo sviluppo e sulle prestazioni costanti, mentre l'Alpine cercherà di migliorare la sua vettura per sfidare le posizioni più alte della griglia nelle prossime stagioni. Le sue prestazioni nel resto del 2025 saranno cruciali per costruire slancio e fiducia in vista del prossimo ciclo regolamentare.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/franco-colapinto-2026-alpine-f1-deal-pointles...






