
GP Brasile: Rischio ciclone extratropical sabato, F1 monitora la pioggia e il vento
In Breve:
La Formula 1 sta monitorando attentamente il rischio di significative interruzioni meteorologiche al Gran Premio del Brasile questo sabato, poiché un ciclone extratropical è previsto per impattare la regione di San Paolo durante la notte.
Perché è importante:
Il potenziale ciclone rappresenta una sfida importante per la F1 e la FIA, con forti piogge e venti che minacciano di interrompere sia la Sprint Race che le qualifiche del sabato. Le chiare normative sui ritardi, l'assegnazione dei punti per sprint accorciate e la determinazione della griglia in caso di sessioni di qualificazione cancellate saranno fondamentali per gestire il programma del fine settimana.
I dettagli:
- L'Istituto Nazionale di Meteorologia del Brasile ha avvertito della formazione di un ciclone extratropical venerdì sera, in avanzamento verso sud-est.
- L'area di San Paolo, compreso il circuito di Interlagos, potrebbe sperimentare 30-60 mm di pioggia all'ora e venti intensi fino a 100 km/h.
- I rischi includono interruzioni di corrente, caduta di alberi e inondazioni diffuse.
- Le previsioni attuali suggeriscono che il peggior tempo colpirà Interlagos sabato mattina prima di attenuarsi.
- Opzioni per la Sprint Race: Se le condizioni sono proibitive, l'inizio della sprint può essere posticipato, ma la finestra temporale è limitata. I regolamenti sportivi richiedono un intervallo minimo di tre ore tra la fine della sprint e le qualifiche del Gran Premio.
- Per completare le qualifiche entro le 17:00 (tramonto circa alle 18:30), la sprint deve terminare entro le 14:00, concedendo alla FIA una finestra di ritardo di due o tre ore.
- Oltre questo lasso di tempo, la sprint potrebbe essere annullata, o le qualifiche spostate alla domenica.
- Assegnazione Punti Sprint: Se la Sprint viene accorciata:
- Non vengono assegnati punti a meno che il leader non completi almeno due giri senza un intervento della safety car/VSC.
- Se il leader completa meno del 50% della distanza prevista, non vengono assegnati punti.
- Vengono assegnati punti pieni se più della metà della distanza è completata e almeno due giri sono liberi da interferenze della safety car.
- Determinazione Griglia GP: L'anno scorso, le qualifiche furono spostate alla domenica mattina a causa della pioggia. Questa rimane un'opzione.
- Tuttavia, nuove regole stabiliscono che se le qualifiche non possono svolgersi affatto, la griglia di partenza sarà decisa dalle posizioni in campionato.
- Questo scenario vedrebbe Lando Norris in pole position, seguito da Oscar Piastri e Max Verstappen, basandosi sulla classifica attuale del campionato.
Cosa succede dopo:
F1 e FIA continueranno a monitorare attentamente le previsioni meteorologiche. La priorità sarà garantire la sicurezza dei piloti nel tentativo di completare entrambe le sessioni programmate. I tifosi dovrebbero essere preparati a potenziali cambiamenti di programma, mentre gli organizzatori dell'evento affrontano le difficili condizioni meteorologiche.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/f1-braced-for-cyclone-to-disrupt-brazilian-gp...






