Ultime Notizie F1

Candidata alla presidenza FIA, Laura Villars, valuta ricorso legale sull'iter elettorale

Candidata alla presidenza FIA, Laura Villars, valuta ricorso legale sull'iter elettorale

Riassunto
Candidata FIA Laura Villars valuta ricorso legale per dubbi sull'integrità elettorale. Sospetta che il requisito di un VP sudamericano possa bloccare rivali, minando democrazia e trasparenza dell'organo.

Perché è importante:

Questa disputa elettorale solleva interrogativi fondamentali su trasparenza e democrazia all'interno della FIA, potendo minare la legittimità della sua leadership. Se i rivali venissero effettivamente esclusi, ciò potrebbe portare a un'elezione senza opposizione, generando preoccupazioni tra i club membri e potenzialmente influenzando la percezione globale dell'organo di governo del motorsport.

I Dettagli:

  • Requisito della Lista Presidenziale: I candidati devono presentare una 'lista presidenziale' di 10 individui, inclusi ruoli come Presidente del Senato, Vicepresidenti per la mobilità e lo sport, e sette Vicepresidenti per lo sport.
  • Mandato VP Sudamericano: Un requisito critico stabilisce che almeno un Vicepresidente del Consiglio Mondiale del Motor Sport debba provenire dal Sud America. Questo sembra essere un ostacolo significativo per i candidati non sostenitori di Mohammed Ben Sulayem.
  • Unica Candidata Idonea Sudamericana: Fabiana Ecclestone (Brasile), già parte del team di Ben Sulayem, è l'unica candidata dichiarata ed idonea dal Sud America.
  • Scadenza Imminente: Con la scadenza del 24 ottobre per la presentazione delle liste, sembra che solo Ben Sulayem possa soddisfare i criteri, escludendo potenzialmente i suoi rivali — Villars, Tim Mayer e Virginie Philippot — dalla competizione.
  • Azione Legale in Considerazione: Villars ha confermato scambi legali in corso con la FIA, affermando che pareri legali indipendenti suggeriscono che recenti modifiche procedurali alle regole elettorali potrebbero essere incoerenti con gli statuti FIA. Sta valutando tutte le opzioni.
  • Posizione della FIA: La FIA non ha commentato le specifiche accuse, ma sostiene che tutte le informazioni sul processo elettorale sono state rese pubbliche con largo anticipo.

Il Quadro Generale:

Le preoccupazioni di Villars affondano le radici nell'Articolo 1.3 degli statuti FIA, che impone alla federazione di sostenere "i più alti standard di governance, trasparenza e democrazia". La situazione attuale, in cui modifiche procedurali potrebbero di fatto eliminare la competizione, sfida direttamente questi principi fondamentali.

Prossimi Passi:

Nonostante gli ostacoli elettorali, Villars prosegue la sua campagna, avendo lanciato un manifesto incentrato sull'empowerment dei giovani piloti, sul rafforzamento delle donne nel motorsport e sul ripristino della fiducia nella governance.

  • Proposte Chiave del Manifesto: La sua visione include un'Accademia Social FIA (€20 milioni annui per 120 giovani), Tetti di Costo per F4/F3 (€150.000/€600.000 annui), Fondo Donne nel Motorsport (€15 milioni con borse di studio e piani per serie femminile), e Migliore Governance (report annuali, parità di genere, trasparenza di bilancio).
  • Villars rimane fiduciosa che prevarrà un risultato equo. L'esito delle sue considerazioni legali e la risposta della FIA plasmeranno la legittimità dell'elezione e la futura leadership del motorsport globale.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/fia-president-candidate-laura-villars-electio...

logoThe Race