Ultime Notizie F1

La FIA modifica i regolamenti sui motori del 2026 per aiutare i fornitori in difficoltà

La FIA modifica i regolamenti sui motori del 2026 per aiutare i fornitori in difficoltà

Riassunto
La FIA aggiorna i regolamenti motori 2026 per i fornitori in difficoltà, con ADUO e sgravi per garantire competitività. La Honda può beneficiare. L'efficacia sarà verificata in pista.

La FIA modifica i regolamenti sui motori del 2026 per aiutare i fornitori in difficoltà

La FIA ha approvato aggiornamenti minori ma significativi ai Regolamenti Tecnici di F1 del 2026, in particolare per quanto riguarda le Power Unit (PU) e il concetto di 'Opportunità Aggiuntive di Sviluppo e Aggiornamento' (ADUO). Queste modifiche mirano a supportare i produttori di motori che potrebbero faticare a tenere il passo con i concorrenti, garantendo una competizione più equilibrata e mitigando gravi problemi di affidabilità.

Perché è importante:

L'approccio proattivo della FIA segnala un chiaro intento di evitare che un singolo produttore ottenga un vantaggio insormontabile nella nuova era normativa. Questo potrebbe portare a gare più competitive e a una griglia più diversificata, a beneficio dello sport nel suo complesso, assicurando che tutti i team abbiano una possibilità equa di prestazioni, piuttosto che essere penalizzati dalle difficoltà iniziali dei loro partner motoristi. Fornisce inoltre una rete di sicurezza cruciale per i nuovi arrivati o per coloro che affrontano sfide tecniche impreviste.

I Dettagli:

  • Espansione del Concetto ADUO: Il concetto di Opportunità Aggiuntive di Sviluppo e Aggiornamento (ADUO) è stato potenziato. Questo sistema offre maggiore flessibilità di sviluppo e di aggiornamento delle prestazioni ai produttori di Power Unit in ritardo.
  • Idoneità per ADUO: Dopo la sesta, dodicesima e diciottesima gara della stagione, l'idoneità per ADUO sarà valutata in base a tre criteri chiave:
    • Possibilità aggiuntive di modificare l'omologazione della Power Unit.
    • Ulteriore sgravio del tetto dei costi.
    • Ore aggiuntive di sviluppo sui banchi prova della PU.
  • Sgravio del Tetto dei Costi per Affidabilità: Sono state introdotte nuove misure per offrire sgravio del tetto dei costi ai produttori di PU che affrontano seri problemi di affidabilità. Questa è una disposizione cruciale, poiché problemi di affidabilità estesi potrebbero altrimenti influire gravemente sulla capacità di un produttore di sviluppare nell'ambito del rigido tetto dei costi.
  • Ambito delle Modifiche: Gli aggiornamenti approvati comprendono vari componenti, tra cui la cellula di sopravvivenza, la sospensione, i componenti aerodinamici e la Power Unit stessa, unitamente ad adeguamenti ai Regolamenti Finanziari e Operativi della Power Unit.

Il quadro generale:

La Honda, che farà partnership con la Aston Martin dal 2026 dopo il suo periodo di successo con la Red Bull, è un produttore che potrebbe beneficiare di questi aggiustamenti. Con la grande revisione normativa, l'incertezza sui nuovi progetti dei motori è significativa. Il team principal della Aston Martin, Andy Cowell, ha recentemente espresso ottimismo sui progressi della Honda, citando incontri produttivi presso il centro di sviluppo Sakura della Honda. Ha sottolineato l'obiettivo di "inseguire le prestazioni, inseguire l'affidabilità, inseguire tutto ciò che aiuta a creare una macchina da corsa veloce", indicando un forte slancio da parte del produttore giapponese per essere competitivo. La presenza di partner tecnici come Aramco Valvoline enfatizza ulteriormente uno sforzo collaborativo per ottimizzare la Power Unit del 2026.

Prossimi passi:

Queste modifiche normative sottolineano l'impegno della FIA nel promuovere una griglia di F1 competitiva e dinamica per la stagione 2026. Mentre produttori come la Honda continuano il loro intenso sviluppo, il concetto ADUO fornisce un meccanismo cruciale per impedire che un singolo fornitore rimanga troppo indietro. Se dovessero emergere difficoltà iniziali, ora esiste un quadro normativo per aiutare a colmare i divari di prestazioni, potenzialmente portando a gare più combattute e prevenendo il dominio di un singolo fornitore di motori all'inizio della stagione. L'efficacia di queste misure sarà evidente solo quando i nuovi regolamenti entreranno in vigore e i motori scenderanno in pista.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/fia-tweaks-2026-rules-to-support-underperforming-...

logoGP Blog