
Ferrari in 'Doppio Guai' a Interlagos Dopo una Sprint Qualifying Scoraggiante
Ferrari in difficoltà a Interlagos
La Ferrari ha affrontato una giornata difficile nella Sprint Qualifying del Gran Premio di San Paolo, con Lewis Hamilton e Charles Leclerc che hanno lottato significativamente.
- Hamilton si è qualificato 11º per la gara corta di sabato. Non è riuscito ad attraversare la linea del traguardo in tempo per il suo ultimo giro veloce in SQ2 e deve affrontare una revisione dei commissari per infrazione di bandiera gialla, che potrebbe farlo retrocedere ulteriormente.
- Leclerc, invece, è stato fortunato a passare in SQ3 dopo un testacoda in SQ2 che ha ostacolato altri concorrenti. Ha concluso la SQ3 all'ottavo posto, dietro a entrambe le Aston Martin, ed ha espresso insoddisfazione per il ritmo "molto lento" della vettura.
Perché è importante:
Le recenti difficoltà della Ferrari a Interlagos segnano un preoccupante passo falso dopo un doppio appuntamento relativamente incoraggiante ad Austin e Città del Messico, dove Leclerc ha ottenuto podi consecutivi e Hamilton il suo miglior risultato di qualifica della stagione. Questo contrattempo solleva dubbi sulla capacità del team di mantenere una forma competitiva e mette in luce problemi persistenti nelle prestazioni della vettura, mettendo potenzialmente a rischio la loro posizione nel Campionato Costruttori.
I Dettagli:
- Delusione di Hamilton: Hamilton si è qualificato 11º per la Sprint. Non è riuscito a completare il suo ultimo giro veloce in SQ2 in tempo e potrebbe affrontare una penalità per infrazione di bandiera gialla.
- Difficoltà di Leclerc: Leclerc è stato fortunato a passare in SQ3 dopo un testacoda in SQ2 che ha danneggiato i rivali. È finito ottavo, dietro alle Aston Martin, lamentando la lentezza della vettura.
- Strategia del Team in Discussione: La Ferrari ha scelto di far girare entrambi i piloti con gomme dure per tutta la sessione di prove, con l'obiettivo di preservare le opzioni strategiche. Questa decisione, tuttavia, sembrava basata su un'aspettativa di ritmo competitivo in qualifica, che non si è concretizzata.
- Analisi di Martin Brundle: Martin Brundle di Sky Sports F1 ha trovato i commenti di Leclerc particolarmente preoccupanti, affermando: "Quando la macchina si sente abbastanza bene e sei lento, sei in doppio guaio." Ha teorizzato che la vettura Ferrari, che necessita di un'altezza da terra molto bassa, abbia sofferto i dossi di Interlagos, costringendoli ad alzarla, compromettendo così la velocità.
- Osservazione di Jamie Chadwick: Jamie Chadwick di Sky Sports F1 ha notato la difficile maneggevolezza della vettura, commentando: "Ogni volta che c'è un replay di una Ferrari, sai che sta avendo un momento critico o sta per andare in testacoda. Sembra difficile da guidare tutto il weekend."
Tra le righe:
Entrambi i piloti hanno espresso chiara frustrazione. Hamilton ha ammesso che la sua stagione "non sta andando bene" e che ha bisogno di "solo divertirsi" dalla sua posizione di partenza. Leclerc ha sottolineato che la vettura si sentiva "molto lenta oggi" e ha mostrato poca fiducia in miglioramenti significativi per le qualifiche del Gran Premio, nonostante le modifiche all'assetto siano consentite prima dell'evento principale.
Prossimi Passi:
La Ferrari dovrà analizzare rapidamente i suoi dati ed effettuare modifiche cruciali all'assetto prima della sessione di qualifica del Gran Premio per salvare il suo weekend. La capacità del team di adattarsi e trovare il ritmo a Interlagos sarà un test fondamentale delle loro capacità ingegneristiche e acutezza strategica, mentre mirano a evitare di ripetere la "scoraggiante" performance di venerdì.
Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12433/13465730/struggles-of-lewis-hamilton-and...






