Ultime Notizie F1

Ferrari e Red Bull Svelano Aggiornamenti Chiave per il GP del Messico

Ferrari e Red Bull Svelano Aggiornamenti Chiave per il GP del Messico

Riassunto
Ferrari e Red Bull svelano aggiornamenti chiave per il GP del Messico. La Rossa punta sul raffreddamento, Red Bull su affidabilità e carico. Queste modifiche specifiche mirano a ottenere un vantaggio competitivo nelle difficili condizioni di alta quota.

Ferrari e Red Bull Svelano Aggiornamenti Chiave per il GP del Messico

Ferrari e Red Bull Racing sono le uniche top team a portare aggiornamenti significativi al Gran Premio di Città del Messico, con entrambi gli outfit che si concentrano su miglioramenti specifici per la pista.

  • La Ferrari punta ad aumentare le capacità di raffreddamento e migliorare le prestazioni dopo una forte dimostrazione ad Austin.
  • La Red Bull introduce una serie di aggiornamenti focalizzati principalmente su affidabilità e miglioramento del carico per la RB21.

Perché è importante:

Nell'alta e impegnativa altitudine di Città del Messico, raffreddamento ed efficienza aerodinamica diventano fondamentali. I team che riescono ad adattare le loro vetture a queste condizioni uniche spesso ottengono un significativo vantaggio competitivo. Gli aggiornamenti mirati di Ferrari e Red Bull suggeriscono una focalizzazione strategica sull'ottimizzazione delle prestazioni per questa gara specifica, potendo conferire loro un margine sui rivali con meno modifiche.

I Dettagli:

  • Aggiornamenti Ferrari: Dopo il P3-P5 ad Austin, la Ferrari ha introdotto due aggiornamenti specifici per il circuito:
    • Alette di Raffreddamento: Nuove alette progettate per aumentare le capacità di raffreddamento, cruciali per l'altitudine superiore ai 2500 metri dell'Autodromo Hermanos Rodríguez.
    • Design Posteriore Rivisto: Questa modifica mira anche a migliorare il raffreddamento, una sfida persistente ad alta quota.
  • Red Bull Racing: La Red Bull ha portato il pacchetto più esteso con quattro aggiornamenti per la RB21, a supporto della corsa al campionato di Max Verstappen:
    • Focus Affidabilità (Due Aggiornamenti): Il documento FIA dichiara esplicitamente che due dei quattro aggiornamenti sono mirati unicamente a migliorare l'affidabilità, fattore critico per sopportare le esigenze del circuito messicano.
    • Incremento del Carico (Due Aggiornamenti): I restanti due aggiornamenti sono focalizzati sull'incremento del carico disponibile in aree specifiche della RB21, probabilmente mirando a migliorare il downforce e la stabilità.
    • Componenti Specifici: Gli aggiornamenti Red Bull includono un nuovo corner anteriore, la cover del motore, il corpo del fondo e l'ala del fondo.

Il quadro generale:

Le condizioni atmosferiche uniche del GP di Città del Messico – aria significativamente più rarefatta a causa dell'alta altitudine – richiedono setup auto specializzati. Ciò influenza le prestazioni del motore, l'efficienza di raffreddamento e il downforce aerodinamico. Team come Ferrari e Red Bull, introducendo aggiornamenti specifici, cercano di mitigare queste sfide ed estrarre il massimo delle prestazioni, a differenza di alcuni concorrenti che potrebbero optare per ottimizzazioni più generali o nessun aggiornamento specifico per questo evento. Questo approccio strategico evidenzia la loro intenzione di capitalizzare ogni possibile guadagno di performance in una stagione estremamente competitiva.

Prossimi passi:

Con aggiornamenti mirati, sia la Ferrari che la Red Bull monitoreranno attentamente le loro prestazioni durante le sessioni di prove libere per validare l'efficacia dei loro nuovi componenti. Se questi aggiornamenti dovessero fornire i risultati attesi, potrebbero essere cruciali nel determinare l'ordine di qualificazione e della gara, permettendo a entrambi i team di superare i rivali. Il successo di queste modifiche specifiche per il circuito sarà una storia chiave mentre si sviluppa il fine settimana del GP di Città del Messico.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/mexico-gp-updates-revealed-ferrari-and-red-bull-o...

logoGP Blog