Ultime Notizie F1

F1 Oggi | La Rivoluzione Filosofica Ferrari per il 2026 e le Critiche di Ecclestone ad Hamilton

F1 Oggi | La Rivoluzione Filosofica Ferrari per il 2026 e le Critiche di Ecclestone ad Hamilton

Riassunto
Ferrari starebbe pianificando un cambio radicale di filosofia per il 2026, passando a un sistema di sospensioni posteriori push-rod. Intanto, Bernie Ecclestone critica l'ingaggio di Hamilton come mossa di marketing, mettendo in dubbio le sue aspettative e la guida della scuderia.

F1 Oggi

Perché è importante:

Il radicale cambio di filosofia di design della Ferrari per il 2026 evidenzia la disperazione della Scuderia nel superare limitazioni prestazionali di lunga data e competere al vertice della griglia sotto il nuovo regolamento tecnico. I commenti di Ecclestone, seppur controversi, sottolineano l'immensa pressione e lo scrutinio che circondano il passaggio di alto profilo di Lewis Hamilton a Maranello.

I Dettagli:

  • Rivoluzione nel Design Ferrari 2026: Si dice che la Ferrari stia pianificando un cambio fondamentale nella sua filosofia di progettazione per la vettura di F1 del 2026.

    • Debolezza Attuale: Il problema principale della SF-25 è una sospensione posteriore problematica, che compromette l'altezza da terra e il carico aerodinamico (downforce), limitandone le prestazioni complessive.
    • Nuova Configurazione: Il team intende abbandonare l'attuale configurazione double pull-rod.
    • Ritorno al Push-Rod: La Ferrari mira a reintrodurre un sistema posteriore push-rod per il 2026. Sarebbe la prima volta dal 2010 con la F10, vettura con cui Fernando Alonso sfiorò il suo terzo titolo mondiale.
  • Ecclestone Critica Hamilton-Ferrari: L'ex patron della F1, Bernie Ecclestone, ha liquidato il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari come "principalmente un progetto di marketing finanziario".

    • Aspettative di Hamilton: Ecclestone sostiene che Hamilton sia andato in Ferrari aspettandosi di vincere, ma si sia poi deluso.
    • Valutazione del Pilota: Ha dichiarato che Hamilton "è uno dei migliori degli ultimi dieci anni, ma non il migliore in assoluto."
    • Leadership Ferrari: Ecclestone ha messo in dubbio la leadership di Frederic Vasseur, sostenendo che la Ferrari non abbia il "dittatore" che ritiene essenziale per il suo successo, citando continue interferenze interne.

Il Quadro Generale:

La Ferrari fatica da anni a lottare per il titolo, spesso ostacolata da difetti di progettazione e politica interna. La riportata riformulazione per il 2026 indica un significativo cambio strategico, riconoscendo le mancanze passate e puntando a un nuovo inizio. Le osservazioni di Ecclestone, pur da una prospettiva esterna, riecheggiano i sentimenti riguardo alle pressioni e aspettative uniche che accompagnano la guida per la Ferrari, in particolare per un campione come Hamilton.

Prossimi Passi:

I cambiamenti di design della Ferrari per il 2026 saranno seguiti con grande attenzione con l'avvicinarsi della nuova era tecnica, con prime indicazioni che suggeriscono una nuova direzione audace. Le prestazioni di Hamilton in Ferrari, specialmente in preparazione e durante la stagione 2026, saranno sotto intenso scrutinio, con la visione critica di Ecclestone che probabilmente alimenterà il dibattito in corso.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/general/f1-today-ferrari-to-undergo-philosophy-overhau...

logoGP Blog