
La F1 ricorda Roger Hill, leggendario capomeccanico Tyrrell
Roger Hill, l'acclamato capomeccanico della Tyrrell in F1, ci ha lasciati all'età di 84 anni. La sua lunga permanenza (1969-1998) con la squadra portò a 23 vittorie nei GP, tre titoli piloti e uno costruttori.
Perché è importante:
Noto per la sua modesta e discreta figura, Hill incarnava una dedizione assoluta. Il suo impegno incessante dietro le quinte fu cruciale per i successi Tyrrell, specialmente con Sir Jackie Stewart, scolpendo il suo nome tra i tecnici più influenti della F1.
Il quadro generale:
Nato in Nuova Zelanda nel 1940, Hill arrivò in Inghilterra nel 1965. Dopo esperienze in speedway e F3, si unì alla nascente F1 della Tyrrell nel 1969. Divenne rapidamente capomeccanico, ruolo ricoperto fino al 1990, e rimase con il team fino alla sua chiusura nel 1998.
I dettagli:
- Fondamento di Successi: La sua carriera da capo iniziò nel 1969, anno del primo titolo di Stewart (Matra). Hill guidò la Tyrrell nella produzione interna di vetture, con il culmine nei titoli del 1971.
- Tra Trionfi e Sfide: Fu testimone delle vittorie di Jody Scheckter, dell'innovativa P34 a sei ruote, e dei successi di Depailler e Alboreto. Affrontò anche momenti difficili, come la morte di Cevert e crisi finanziarie.
- Mentore e Lealtà: Fu mentore discreto per giovani talenti come Martin Brundle e Stefan Bellof. La sua lealtà si estendeva alla famiglia, incluso il figlio, il presentatore Mark Hill.
- Eredità Duratura: Nonostante la demenza, Hill mantenne il suo spirito e la gioia delle visite dai colleghi, segno del profondo rispetto.
Le dichiarazioni:
I tributi di tutto il motorsport celebrano il suo impatto:
- Sir Jackie Stewart: "Roger Hill è stato uno dei più grandi meccanici della storia. Era più bravo nel suo lavoro di me nel mio."
- Julian Bailey (ex pilota Tyrrell): "Roger era spesso il leader effettivo, e per lui nulla era impossibile."
- Brian Lisles (ex team manager): "Roger aveva un'etica lavorativa incredibile. Fisicamente era un duro. Era la spina dorsale della squadra, capace di tutto."
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/obituary-roger-hill-tyrrell-chief-mechanic-to-jack...